Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

VALLE DEL MELA: PUBBLICATI I DATI AMBIENTALI RELATIVI AL PERIODO 1 GENNAIO - 30 APRILE 2012

Messina, 24/05/2012 - Sono stati resi noti dal 5° Dipartimento “Politiche energetiche e Tutela dell’Ambiente” della Provincia regionale i dati ambientali, relativi al periodo 1 gennaio-30 aprile 2012, rilevati nell’area ad alto rischio ambientale della "Valle del Mela" dalle postazioni gestite dalla Società Edipower e dalla Società Raffineria Mediterranea.
I rilievi sono stati effettuati dalle seguenti postazioni:

· Stazione Raffineria-Varco27
· Stazione Raffineria-Area Tribò
· Stazione Edipower Valdina
· Stazione Edipower S. Filippo del Mela
· Stazione Edipower Pace del Mela
· Stazione Edipower Niceto
· Stazione Edipower Milazzo

Commenti

  1. Anche se i rilevamenti sono effettuati da chi dovrebbe essere controllato, dato che i risultati sono stati resi noti perchè non pubblicarli e pubblicizzarli??
    Forse sono scottanti e scomodi??

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.