La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

VALLE DEL MELA: PUBBLICATI I DATI AMBIENTALI RELATIVI AL PERIODO 1 GENNAIO - 30 APRILE 2012

Messina, 24/05/2012 - Sono stati resi noti dal 5° Dipartimento “Politiche energetiche e Tutela dell’Ambiente” della Provincia regionale i dati ambientali, relativi al periodo 1 gennaio-30 aprile 2012, rilevati nell’area ad alto rischio ambientale della "Valle del Mela" dalle postazioni gestite dalla Società Edipower e dalla Società Raffineria Mediterranea.
I rilievi sono stati effettuati dalle seguenti postazioni:

· Stazione Raffineria-Varco27
· Stazione Raffineria-Area Tribò
· Stazione Edipower Valdina
· Stazione Edipower S. Filippo del Mela
· Stazione Edipower Pace del Mela
· Stazione Edipower Niceto
· Stazione Edipower Milazzo

Commenti

  1. Anche se i rilevamenti sono effettuati da chi dovrebbe essere controllato, dato che i risultati sono stati resi noti perchè non pubblicarli e pubblicizzarli??
    Forse sono scottanti e scomodi??

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.