Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

VERTENZA SERVIRAIL, IL MINISTERO AUTORIZZA LE FS PER IL TRENO SICILIA-MILANO

Palermo, 9 maggio ’12 – Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato Trenitalia all’effettuazione del treno Sicilia-Milano sin dall’entrata in vigore del prossimo orario. A darne notizia è stato l’assessore regionale ai Trasporti PierCarmelo Russo durante l’incontro con la delegazione dei lavoratori siciliani di ex Servirail arrivati da Messina.
“Alla luce della novità di oggi – sostiene la Fit Cisl - non vi è alcun altro impedimento per la convocazione dell’incontro in sede nazionale richiesto per valutare i riflessi occupazionali sui lavoratori ex Servirail del nodo siciliano”.
In tal senso, l’assessore PierCarmelo Russo ha contattato nella giornata di oggi il dirigente responsabile di Ferrovie dello Stato Domenico Braccialarghe per accelerare l'iter che dovrà portare all’incontro, secondo l’assessore Russo “entro una decina di giorni da oggi”.

“Un piccolo passo avanti - sostiene la Fit Cisl - che toglie a Ferrovie ogni alibi per aprire urgentemente il tavolo della vertenza occupazionale e in tal senso continueremo il pressing già in atto per garantire per tempo la ricollocazione degli 80 lavoratori di Messina”

Commenti