Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VERTENZA SERVIRAIL, IL MINISTERO AUTORIZZA LE FS PER IL TRENO SICILIA-MILANO

Palermo, 9 maggio ’12 – Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato Trenitalia all’effettuazione del treno Sicilia-Milano sin dall’entrata in vigore del prossimo orario. A darne notizia è stato l’assessore regionale ai Trasporti PierCarmelo Russo durante l’incontro con la delegazione dei lavoratori siciliani di ex Servirail arrivati da Messina.
“Alla luce della novità di oggi – sostiene la Fit Cisl - non vi è alcun altro impedimento per la convocazione dell’incontro in sede nazionale richiesto per valutare i riflessi occupazionali sui lavoratori ex Servirail del nodo siciliano”.
In tal senso, l’assessore PierCarmelo Russo ha contattato nella giornata di oggi il dirigente responsabile di Ferrovie dello Stato Domenico Braccialarghe per accelerare l'iter che dovrà portare all’incontro, secondo l’assessore Russo “entro una decina di giorni da oggi”.

“Un piccolo passo avanti - sostiene la Fit Cisl - che toglie a Ferrovie ogni alibi per aprire urgentemente il tavolo della vertenza occupazionale e in tal senso continueremo il pressing già in atto per garantire per tempo la ricollocazione degli 80 lavoratori di Messina”

Commenti