Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

VERTENZA SERVIRAIL, IL MINISTERO AUTORIZZA LE FS PER IL TRENO SICILIA-MILANO

Palermo, 9 maggio ’12 – Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato Trenitalia all’effettuazione del treno Sicilia-Milano sin dall’entrata in vigore del prossimo orario. A darne notizia è stato l’assessore regionale ai Trasporti PierCarmelo Russo durante l’incontro con la delegazione dei lavoratori siciliani di ex Servirail arrivati da Messina.
“Alla luce della novità di oggi – sostiene la Fit Cisl - non vi è alcun altro impedimento per la convocazione dell’incontro in sede nazionale richiesto per valutare i riflessi occupazionali sui lavoratori ex Servirail del nodo siciliano”.
In tal senso, l’assessore PierCarmelo Russo ha contattato nella giornata di oggi il dirigente responsabile di Ferrovie dello Stato Domenico Braccialarghe per accelerare l'iter che dovrà portare all’incontro, secondo l’assessore Russo “entro una decina di giorni da oggi”.

“Un piccolo passo avanti - sostiene la Fit Cisl - che toglie a Ferrovie ogni alibi per aprire urgentemente il tavolo della vertenza occupazionale e in tal senso continueremo il pressing già in atto per garantire per tempo la ricollocazione degli 80 lavoratori di Messina”

Commenti