Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTI: AIELLO; "COMISO, IL GOVERNO NAZIONALE MANTENGA L'IMPEGNO"

Palermo, 30 giu. 2012 - "Da troppo tempo la struttura dell'aeroporto di Comiso e' pronta. Basta aprire la porta per entrare ma chi deve aprirla non lo fa. E' necessario che il governo nazionale, secondo i criteri di buona amministrazione, provveda all'impegno preso, corrispondendo le somme necessarie all'apertura dello scalo, che e' gia' costato decine di milioni di euro. L'aeroporto del Ragusano e' un punto di speranza forte per l'intero territorio, una struttura formidabile che apre prospettive di sviluppo. Chi vuole mantenerlo chiuso non fa sicuramente l'interesse del Paese e di questi territori".

E' il messaggio di solidarieta' dell'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello, alla folta delegazione siciliana che protesta a Roma per la mancata apertura dello scalo siciliano.

Commenti