Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ARTIGIANATO: VENTURI, "SBLOCCATE SOMME A FAVORE DELLA CRIAS"

Palermo, 1 giu 2012 - "Inoltrato alla Ragioneria centrale un mandato di pagamento da 3 milioni di euro in favore della Crias a valere sul Fondo unico a gestione separata, per il quale e' previsto nel bilancio della Regione uno stanziamento complessivo di 10 milioni di euro. Il provvedimento e' stato adottato ieri dal servizio 1 dell'Assessorato regionale alle Attivita' Produttive.

E' in corso di preparazione, inoltre, il provvedimento d'impegno e di liquidazione dei restanti 7 milioni di euro".

Lo rende noto l'assessore regionale alle Attivita' produttive, Marco Venturi, avendo raccolto le sollecitazioni provenienti dalle associazioni di categoria degli artigiani. Proprio sull'argomento Venturi aveva accolto la richiesta di un incontro "urgente" avvenuto mercoledi', nella sede dell'assessorato.

"I soldi nel capitolo apposito del bilancio sono disponibili - afferma Venturi - e mi e' parso ragionevole accelerare quanto piu' possibile l'iter per mettere a disposizione queste somme in favore della Crias che potra' cosi' deliberare i finanziamenti per le imprese artigiane che ne hanno assoluta necessita'".

Commenti