Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CACCIA: REGIONE E ASSOCIAZIONI CONDIVIDONO CALENDARIO E ITER

Palermo, 21 giu. 2012 - "Il calendario per la stagione venatoria 2012 e' pronto. Al di la' della questione ancora aperta del Piano faunistico regionale, l'amministrazione ha predisposto alcuni atti per avviare, come in passato, la preapertura della stagione di caccia nei tempi prefissati, dall'1 settembre al 31 gennaio 2013, a seconda naturalmente delle specie catturabili". Lo ha detto l'assessore alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello, incontrando in assessorato, oggi pomeriggio, le associazioni di categoria convocate per verificare la condivisione del calendario venatorio 2012, di cui si aspetta ora il parere dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) per essere sottoposto subito dopo al Comitato faunistico regionale per il via libera.

Numerosi e costruttivi gli interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria. Francesco la Russa, presidente regionale della Federazione italiana della caccia, durante la riunione ha detto: "Questo tavolo di confronto e' indubbiamente un'opportunita' per tutte le associazioni di categoria, disabituate a offrire il loro contributo". E, apprezzando il calendario, ha proseguito: "mi auguro che l'Ispra e il Comitato si esprimano ora favorevolmente". Il presidente dell'associazione siciliana "Caccia e natura", Francesco Lo Cascio, ha continuato: "Si tratta di un calendario corretto e spero che l'amministrazione supporti la scelta delle date, che rispecchiano quelle passate, con argomentazioni tecniche e scientifiche".

Commenti