Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

CERRETI: “APPRENDO DALLA STAMPA DELL’ADESIONE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI MAGISTRI E CALABRÒ AL GRUPPO MPA”


Messina, 15/06/2012 - Apprendo da nota stampa, con enorme rammarico, la decisione del direttivo regionale del MPA di espellere dal partito i Consiglieri Provinciali del Gruppo consiliare autonomista alla Provincia Regionale di Messina Nino Previti e Roberto Gulotta, responsabili insieme al sottoscritto, di aver inoltrato al Presidente della Regione Siciliana on. Raffaele Lombardo, una richiesta di “espulsione dal Governo siciliano per l’assessore Marco Venturi” per le chiare corresponsabilità sulla disastrosa situazione amministrativa dell’Ente Autonomo Fiera di Messina, oltre all’enfatizzata “MINACCIA” degli stessi di sospendersi dal direttivo provinciale del partito.

Chiarisco, che già nella giornata di ieri, io stesso nella qualità di capogruppo del MPA alla Provincia regionale di Messina, ho precisato ulteriormente e per mezzo stampa il senso provocatorio della lettera aperta inviata al Governatore, in ogni caso finalizzata alla risoluzione dell’annosa vertenza dell’Ente Fiera e del suo personale e non sicuramente ad annunciare fuoriuscite o abbandoni del Partito.

Spiace quindi, dover ulteriormente puntualizzare, che sempre e soltanto da nota stampa, scopro dell’adesione dei Consiglieri Provinciali Simone Magistri e Tonino Calabrò al gruppo del MPA, fermo restando che anche in tal senso alcuna comunicazione ufficiale è mai stata resa né in Consiglio Provinciale né tantomeno al sottoscritto che, ancora n.q. di Capogruppo Consiliare del MPA, è l’unico soggetto istituzionalmente previsto da Statuto Provinciale e Regolamento del Consiglio Provinciale, a poter accettare eventuali nuove adesioni o dimissioni dal gruppo politico provinciale.
Infine il compiacimento per la nomina odierna del Commissario Straordinario dell’Ente Fiera, evidentemente unico vero risultato positivo in una bruttissima giornata per la storia del MPA di Messina.

Il Conigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capogruppo MPA

Commenti

  1. I buca 'nte strati scassati i Turturici i tapparu Manuni (n.d.r Galbato) e so cugnatu Ventimiglia (chi s'ammucca l'incarichi d'avvocatu a Turturici). (Vedi articolo Gazzetta del Sud del 15/06/2012).

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.