Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CESARO’: APPROVATA LA LETTERA D’INVITO PER L’AFFIDAMENTO DEL RIFUGIO “VILLA MIRAGLIA”

MESSINA, 28/06/2012 - Il dirigente del 9° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare” della Provincia regionale, Vincenzo Gitto, ha pubblicato lo schema della lettera d’invito n. 1321 relativa alla gara a trattativa privata ai sensi dell’art. 124 del D. Lgs. n. 163/2006 per l’affidamento in concessione della gestione dell’Hotel Rifugio “Villa Miraglia” sito nel Comune di Cesarò in provincia di Messina. Importo a base d’asta centoventinovemila 600 euro.

La durata della gestione è prevista in anni 9, decorrenti dalla firma del contratto, e l’importo annuale è di quattordicimila 400 euro, posto a base di gara in aumento. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato entro le ore 12 di giovedì 12 luglio 2012.

Il dirigente del 9° Ufficio dirigenziale ha approvato, con determinazione dirigenziale n. 35 del 20 giugno 2012, il capitolato e lo schema di lettera invito con cui si invitano i concorrenti ammessi a far pervenire la propria migliore offerta per l’aggiudicazione della trattativa privata (procedura ristretta) che avverrà mediante gara informale.

Commenti