Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

DON PINO PUGLISI: L’ANNUNCIO DELLA BEATIFICAZIONE, NON PUÒ CHE FAR PIACERE

28/06/2012 - "La notizia che don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, sara' beatificato riempie di gioia tutti i siciliani che hanno visto in questo sacerdote uno strenuo combattente contro la mafia. Il riconoscimento del suo martirio "in odio alla fede" sancisce il valore della sua lunga azione pastorale e sociale svolta a Brancaccio per tanti anni che ha prodotto la reazione violenta di quanti non potevano sopportare la sua attivita' concreta, quotidiana e a sostegno dei piu' deboli. Da oggi ancor di piu' don Pino sara' esempio e modello per tutti i siciliani onesti". Lo dichiara il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo.

“L’annuncio della beatificazione di don Pino Puglisi è una notizia che non può che far piacere a tutti i cittadini onesti. Rende merito a un sacerdote che si è speso senza riserva alcuna per il bene dei giovani di Brancaccio e che ha lasciato un segno indelebile a Palermo. Lo ha fatto consapevole del rischio e questo lo rende ancor più meritevole di essere ricordato e onorato, anche e soprattutto dalla Chiesa”.

La Presidente della Commissione Antimafia Europea, Sonia Alfano, plaude alla promulgazione del decreto relativo al martirio di don Puglisi, perché ucciso ‘in odio alla fede’.
“Conosco bene la vicenda di don Puglisi - dichiara l’on. Alfano.  Pochi anni fa ho incontrato in carcere i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano, che per quel delitto sono stati condannati all’ergastolo. Mentre Filippo si è dimostrato estremamente chiuso, Giuseppe invece sembra più predisposto al dialogo. Per questo - conclude - mi auguro che possa presto intraprendere un percorso di collaborazione con la giustizia”.

Commenti