Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ESAMI DI STATO, ENTRO L'8 LE DOMANDE PER LE SOSTITUZIONI DEI COMMISSARI PER MESSINA E PROVINCIA

Messina, 6 giugno 2012 - I docenti che volessero manifestare la loro disponibilità ad essere nominati commissari negli esami di Stato, in sostituzione di coloro che, per giustificati motivi, potrebbero essere impossibilitati ad espletare l’incarico, possono inviare domanda all’Ufficio Scolastico provinciale di Via bonino, 3.
La domanda deve essere compilata esclusivamente sul modulo disponibile sul sito dell’ufficio, all’indirizzo http://www.istruzionemessina.it, e presso l’URP.

Dette istanze andranno a costituire un elenco aggiuntivo a quello ministeriale, nel quale sono compresi i docenti che hanno prodotto il Mod. Es-1, per il tramite della scuola di titolarità o di servizio e non sono stati destinatari di incarico.

I docenti in servizio sui posti di sostegno – così come precisato sul modulo -, per una puntuale applicazione dell’ultimo periodo del punto 1. dell’art. 17 dell’O.M. 41/2011, dovranno allegare il nulla osta all’eventuale nomina rilasciato dal dirigente scolastico dell’istituto di servizio.
Le istanze potranno essere presentate direttamente a quest’ufficio o inviate per posta. Per esigenze organizzative, connesse soprattutto alla predisposizione degli atti finali, saranno inserite nell’elenco aggiuntivo tutte le domande che perverranno in ufficio entro e non oltre l’8 giugno2012. Non saranno prese in considerazione le domande che dovessero pervenire oltre l’8 giugno e quelle presentate in data precedente al 29 maggio 2012.

Non verranno, altresì, prese in considerazione le domande non prodotte sull’apposito modulo messo a disposizione da questo ufficio, in considerazione del disposto dell’art. 57, comma 2, del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).

Commenti