Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mi sorge il dubbio che per le verifiche sulla qualità delle acque e balneazione siano andati a fare i campionamenti nelle isole Fiji...
RispondiEliminaperchè, ogni giorno all'incirca verso le dieci di mattina e le sedici pomeridiane, nelle acque prospicenti la costa Gioiosana, c'è uno strato schiumoso galleggiante di "probabili" rifiuti fognari....cosa che da anni viene segnalata e che tutt'ora continua a fare bella mostra di se.
Basterebbe che gli organi preposti (Capitaneria di Porto, Nucleo ambientale dei Carabinieri, Arpa, Asp Provinciale, Sanitario Comunale, ecc..) venissero a controllare e prendessero seriamente provvedimenti... altro che bandiere o stelline fasulle...