Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GUERRA APERTA A BUROCRAZIA ED EVASIONE FISCALE, MAI ALLA SERIT

PALERMO, 29 giugno 2012 - Mancati pagamenti e pratiche ingolfate: un cappio al collo per ogni azienda del settore edile che ha bisogno di liquidita' per investire e lavorare e un macigno pesante sulla nostra economia. Lui ne sa qualcosa proprio perche' e' stato sempre dall'altra parte, a contrastare con coraggio i mafiosi che volevano taglieggiarlo ma anche a puntare il dito contro una pubblica amministrazione che sentiva sempre distante dalle proprie esigenze di imprenditore. Ma adesso che nel palazzo ci e' finito con l'incarico di assessore alle Infrastrutture, Andrea Vecchio non vuole lasciarsi sfuggire l'occasione per affondare un colpo mortale alla burocrazia, nemica di sempre.

E cosi', non appena si e' insediato, ha istituito uno sportello telematico denominato SoS impresa. "Un semplice indirizzo di posta elettronica - spiega al Tgweb (www.regione.sicilia.it/tgweb) - al quale chiunque potra' segnalare eventuali credi ti vanta ti nei confronti della Regione o ritardi su provvedimenti e autorizzazioni".

Intanto, la Regione scende in campo per contrastare il fenomeno dell'evasione in stretta collaborazione con Agenzia delle entrate ed Anci. Gli investimenti per lo sviluppo passano anche attraverso il recupero del gettito fiscale ed ecco, allora, un protocollo d'intesa che equivale ad una dichiarazione di guerra a chi non paga le tasse.

Non una parola riguardo alla Serit, con sempre meno uffici periferici (hanno chiuso pure quello di Patti (Me)) e con le medesime difficoltà di sempre a relazionarsi con i suoi uffici, mentre le cartelle rimangono come sempre scarsamente intellegibili e complicate da interpretare.

La parola (o sigla) Serit è così difficile da pronunciare?

Commenti