Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL PM INGROIA DIVENTA GIORNALISTA: "UNA RISPOSTA A CHI VORREBBE CANCELLARLI"

Antonio Ingroia, procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo, è stato iscritto nell'elenco dei giornalisti pubblicisti. Ingroia ha ricevuto stamani la tessera di giornalista dal presidente dell'Ordine, Riccardo Arena, dal vicepresidente Teresa Di Fresco, dal tesoriere Salvatore Li Castri e dai consiglieri Vittorio Corradino e Filippo Mulè.

Antonio Ingroa, procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo, è stato iscritto nell'elenco dei giornalisti pubblicisti tenuto dal Consiglio dell'Ordine della Sicilia.

Collaboratore della testata "I love Sicilia" e da qualche tempo anche dell' "Unità", Ingroia ha ricevuto stamani la tessera di giornalista dal presidente dell'Ordine, Riccardo Arena, dal vicepresidente Teresa Di Fresco, dal tesoriere Salvatore Li Castri e dai consiglieri Vittorio Corradino e Filippo Mulè.

Il presidente Arena ha ricordato che l'iscrizione di Ingroia è molto importante per il ruolo ricoperto dal nuovo pubblicista, sia a livello professionale che nella società civile: "La sua presenza nell'albo, unita a quella di molti altri personaggi pubblici, è la dimostrazione pratica dell'importanza dell'elenco dei pubblicisti, che assieme a tantissimi, validi giornalisti a tempo pieno, ospita anche figure esterne, impegnate in altre professioni o impieghi. È anche una risposta a chi, frettolosamente e senza valutarne le conseguenze, vorrebbe cancellare sic et simpliciter questa componente dell'Ordine, se non l'Ordine intero".

Fonte: www.odgsicilia.it

Commenti