Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IL SINDACO DI MONFORTE ROMANZO CHIEDE CENTRALINE DI MONITORAGGIO ATMOSFERICO

Monforte San Giorgio, 01/06/2012 - Sollecitato da una discussione tra amici della Cyber Community dei Monfortesi del mondo, in cui gli intervenuti si dichiaravano fortemente preoccupati per i problemi ambientali, il Sindaco Nino Romanzo ha inviato lettere all’ing. Marco Antonio Saetti, Direttore generale della Raffineria di Milazzo, e al dott. Antonino Cuspilici, responsabile dello Sportello unico per le aree ad elevato rischio di crisi ambientale, per sollecitare l’installazione di centraline per monitorare la qualità dell’aria nel territorio di Monforte San Giorgio.
Romanzo scrive all’ing. Saetti che “Si è a perfetta conoscenza che l’area ad alto rischio di crisi
ambientale della nostra zona (così detta Valle del Mela) per la Regione Sicilia è inclusa nel
perimetro da Milazzo a S.Pier Niceto. Si è però, consapevoli che non basta una linea immaginaria sul Torrente Niceto per far sì che nella sponda dello stesso Torrente, lato Monforte San Giorgio non arrivi nessun segnale di inquinamento.

Occorre considerare anche che con Decreto Ministeriale dell’Agosto 2006, anche il Comune di
Monforte San Giorgio è stato inserito nell’area S.I.N. dal Ministro per l’Ambiente e per la tutela del
Mare, e quindi anche il nostro Territorio, è fra quelli da monitorare”
Alla luce di quanto esposto il Sindaco chiede in nome e per conto della comunità che rappresenta,
che si provveda ad installare, anche sul territorio del Comune di Monforte S. Giorgio, le centraline
per il rilievo dei dati di inquinamento ambientale.
Nella lettera indirizzata al dott. Cuspilici, a cui è allegata quella inviata al Direttore della Raffineria,
Romanzo ribadisce che il Comune di Monforte San Giorgio è inserito in area SIN dal Ministero
dell’Ambiente, e pertanto soggetto a monitoraggio costante, ed è limitrofo alla delimitazione di aree
ad elevato rischio di crisi ambientale e conclude che perciò è fortemente necessario che nel suo
territorio vengano installate centraline di rilevamento.
La Cyber Community si augura che le lettere del Sindaco Romanzo siano prese nella dovuta
considerazione e che le attese della popolazione di Monforte San Giorgio trovino presto risposte
fattive da parte dell’ing. Saetti e del dott. Cuspilici.

Guglielmo Scoglio
Responsabile dei Progetti della Cyber Community

Commenti