Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LOMBARDO SFIDUCIATO DAL PD: "QUALCUNO DOVEVANO SFIDUCIARE, O LUPO O ME"

 La Direzione regionale ha approvato la relazione di Lupo sulla mozione di sfiducia al Governatore
Palermo, 9 giugno 2012 - La direzione del Partito Democratico, riunitasi oggi a Palermo, ha votato a larga maggioranza (solo tre voti contrari e un astenuto su 71 presenti) la relazione del segretario regionale, Giuseppe Lupo.


"Qualcuno dovevano pur sfiduciare - ha detto il presidente Raffaele Lombardo - in un primo tempo avevano mirato al loro segretario regionale, Lupo, e ora tocca al mio e al loro governo...''. ''La storia della mozione di sfiducia del Pd contro il governo del quale continuano a fare parte assessori tecnici di suo riferimento e' veramente una farsa''. Lo afferma il governatore Raffaele Lombardo sottolineando che ''la data delle mie dimissioni e' stata da loro condivisa''.

Commenti