La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA. 3^ GIORNATA DELLA FESTA CGIL DEDICATA ALLA STORIA DEL SINDACATO E ALLE DONNE

Messina, 28 giugno '12 - Domani, venerdì 29 giugno, alla terza giornata di Festa della Cgil di Messina in Fiera, sono attese, Maria Teresa Collica, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto; Chiara Valentini, giornalista e scrittrice e Mariella Maggio, segretaria generale Cgil Sicilia che insieme a Valeria Fedeli di Se Non Ora Quando nazionale e a Rossana Dettori, segretaria generale della Fp CGIL, animeranno il dibattito "Le Donne cambiano. Il mondo del Lavoro, le famiglie, l'economia, la società".
Il dibattito inizierà alle 18.30.
Nel primo pomeriggio,a partire dalle ore 16.30, si terrà un incontro sulla storia delle persone che hanno dedicato la loro vita al sindacato  con la testimonianza di Placido Rizzotto, nipote del sindacalista assassinato nel '48 dalla mafia a Corleone e di cui si solo recentemente è stato ritrivato il corpo e celebrati i funerali di Stato. In contemporanea si terrà un dibattito su Ammortizzatori sociali e politiche del lavoro al quale parteciperanno tra gli altri, il direttore dell'Ufficio provinciale del Lavoro di Messina, Francesco de Francesco, e Isella Calì segretaria provinciale Cgil Messina.

Commenti