Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA. FESTA PER IL LAVORO, RINVIATO IL CONFRONTO CAMUSSO/FASSINA PREVISTO PER DOMANI

Messina, 29 giugno 2012 - L'annunciato confronto tra il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, e il responsabile area economia e lavoro del PD, Stefano Fassina, previsto per domani pomeriggio alle 19.00 nell'ambito della 2^ Festa per il Lavoro, è stato rimandato.
Confermati tutti gli altri appuntamenti previsti.
Alle 17.30 nell'ex Irrera a mare, si terrà il dibattito "La crisi del Lavoro e la Politica a Messina" moderato dalla giornalista Rosaria Brancato.

Intervengono: Costantino Amato, segr. gen. Uil Messina; Antonino Alessi, segr. prov. IDV Messina; Nino Bartolotta, segr. prov. PD Messina; Renato De Luca, segr. PdCI Messina; Tonino Genovese, segr. gen. Cisl Messina; Daniele Ialacqua, cord, del Circolo "Matteo Cucinotta" SEL Messina; Carmelo Ingegenre, segr. prov. PRC Messina; Lillo Oceano, segr. gen. CGIL Messina.
Sempre alle 18.00, nell'ultiam area del Padiglione 1, si terrà il  2° Laboratorio del Gusto organizzato da Slow Food dedicato ai Prèsidi dei Nebrodi  (su iscrizione) per conoscere e degustare i prodotti tipici del nostro territorio.

Alle 20.30, sul Palco centrale, l’Associazione Recitando e Parolando di Capo d’Orlando, porterà in scena lo spettacolo teatrale in costume “Risorgimento 150 anni dopo”, per la regia di Francesca Pietropaolo . A seguire gli Shabda, con musiche soul, jazz and blues.

Commenti