Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA. FESTA PER IL LAVORO, RINVIATO IL CONFRONTO CAMUSSO/FASSINA PREVISTO PER DOMANI

Messina, 29 giugno 2012 - L'annunciato confronto tra il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, e il responsabile area economia e lavoro del PD, Stefano Fassina, previsto per domani pomeriggio alle 19.00 nell'ambito della 2^ Festa per il Lavoro, è stato rimandato.
Confermati tutti gli altri appuntamenti previsti.
Alle 17.30 nell'ex Irrera a mare, si terrà il dibattito "La crisi del Lavoro e la Politica a Messina" moderato dalla giornalista Rosaria Brancato.

Intervengono: Costantino Amato, segr. gen. Uil Messina; Antonino Alessi, segr. prov. IDV Messina; Nino Bartolotta, segr. prov. PD Messina; Renato De Luca, segr. PdCI Messina; Tonino Genovese, segr. gen. Cisl Messina; Daniele Ialacqua, cord, del Circolo "Matteo Cucinotta" SEL Messina; Carmelo Ingegenre, segr. prov. PRC Messina; Lillo Oceano, segr. gen. CGIL Messina.
Sempre alle 18.00, nell'ultiam area del Padiglione 1, si terrà il  2° Laboratorio del Gusto organizzato da Slow Food dedicato ai Prèsidi dei Nebrodi  (su iscrizione) per conoscere e degustare i prodotti tipici del nostro territorio.

Alle 20.30, sul Palco centrale, l’Associazione Recitando e Parolando di Capo d’Orlando, porterà in scena lo spettacolo teatrale in costume “Risorgimento 150 anni dopo”, per la regia di Francesca Pietropaolo . A seguire gli Shabda, con musiche soul, jazz and blues.

Commenti