
MESSINA, 27/06/2012 - Domani 28 e venerdì 29 giugno avrà luogo, presso i locali del Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, la Convocazione degli Stati Generali della Cultura della provincia di Messina, organizzata dall’assessorato provinciale alla Cultura.
Due giornate intense di confronto tra amministratori, associazioni ed esperti culturali da cui trarre tanti stimoli di riflessione, idee e suggerimenti per promuovere lo sviluppo culturale del territorio.
Il percorso sarà articolato in quattro sessioni di lavoro tematiche.
La prima dal titolo: “La crescita culturale, motore per un cambiamento armonico nella società”, avrà luogo domani alle 10,30 e sarà presieduta dal presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto.
Introdurrà e modererà i lavori Biagio Bonfiglio, presidente Commissione Cultura della Provincia.
Sono previsti gli interventi di: Lino Morgante; Luigi Napoli; Giuseppe Filistad; Giovanni Bucalo; Filippo Britanni; Melina Prestipino e Giuseppe Gagliano.
Alle ore 15 prenderà avvio la seconda sessione dal titolo: “Le identità territoriali ed il mantenimento delle tradizioni per il rilancio del comprensorio”.
Presiederà i lavori l’on. Sebastiano Missineo, assessore regionale alla Cultura, mentre introdurrà e modererà i lavori Mario d’Agostino, assessore provinciale alla Cultura.
Sono previsti gli interventi di: Maria Teresa Parisi; Mario Sarica; Sergio Todesco; Antonio Presti; Natale Triolo ed Alfio Seminara.
Alle ore 17 Conferenza programmatica degli assessori alla Cultura della provincia di Messina.
I lavori si concluderanno presso l’ex Sala Giunta di Palazzo dei Leoni con due Moduli operativi curati rispettivamente da Milena Romeo e Tina Berenato.
Venerdì 29 giugno, alle ore 9, avrà inizio la terza sessione dal titolo: “Valorizzazione del patrimonio artistico per lo sviluppo culturale e turistico del comprensorio” e sarà presieduto da Salvatore Scuto, Soprintendente ai BB.CC. di Messina.
Introdurrà e modererà i lavori Giuseppe Simone, vicepresidente nazionale dei Borghi più belli d’Italia.
Gli interventi previsti saranno di: Mariella Paladini; Mario Bolognari; Maria Costanza Lentini; Gianni Giuffrè; Santino Gentile e Giuseppe Tindaro Toscano della Zecca.
Alle ore 11, nell’ex Sala Giunta, si terrà la Conferenza programmatica provinciale delle Pro-loco.
Sempre alle ore 11, ma presso il Salone degli Specchi, si concluderanno i lavori con la quarta ed ultima sessione, dal titolo: “Partnership pubblico-privato, il valore economico della cultura”, presieduto dall’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino.
I lavori saranno introdotti e moderati da Antonio Messina, presidente della Camera di Commercio di Messina.
Al meeting finale interverranno: Ninni Panzera; Franco Freni Terranova; Sebastiano De Luca; Piero Orteca; Salvatore Presti e Beatrice Briguglio.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.