Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

A MESSINA “OPERE PUBBLICHE, LEGALITÀ, DEMOCRAZIA” IL TEMA DELLA DUE GIORNI


Convegno di Italia Nostra, LibertàGiustizia e Associazione MarxXXI sulle opere pubbliche lunedì 4 e martedì 5 giugno alla Libreria Circolo Pickwick
Messina, 3 giugno 2012 - “Opere pubbliche, legalità, democrazia”: questo il tema della due giorni organizzata da Italia Nostra, LibertàGiustizia e Associazione MarxXXI che si svolgerà lunedì 4 e martedì 5 presso la Libreria Circolo Pickwick. Dopo la presentazione della presidente di Italia Nostra Antonia Mondello Signorino, ad aprire i lavori lunedì alle 16.30 sarà Ivan Cicconi dell’Associazione Itaca. A seguire, Maria Rita Signorini di Italia Nostra, Stefano Lenzi del WWF e Giacomo Arena dell’Associazione MarxXXI. Seguirà un dibattito con gli interventi programmati di Anna Giordano (WWF), Tonino Cafeo (Rete No Ponte) e Giusi Furnari Luvarà (LeG).
“Il tema -puntualizza Antonia Mondello Signorino - si presenta di scottante attualità, anche alla luce dei recenti eventi calamitosi che postulano una seria riflessione sull’uso del denaro pubblico”.

Il convegno riprenderà martedì 5 alle 9 e sarà introdotto da Giusi Furnari Luvarà. I lavori della seconda giornata saranno aperti dall’economista Guido Signorino. Seguiranno Alberto Ziparo dell’Università di Firenze, il giornalista Antonio Mazzeo e Leandro Janni di Italia Nostra. Anche in questo caso sono previsti degli interventi programmati: Lillo Oceano (Cgil), Claudio Villari (Italia Nostra) e Gabriele Lando (Energia Messinese).

I lavori saranno moderati da Federico Martino (Associazione MarxXXI).

Commenti