Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CALDO TORRIDO IN TUTTA LA SICILIA, VA UN PO' MEGLIO LUNGO I LITORALI

09/06/2012 - Il Centro Meteo Siciliano riporta la 'cronaca' del caldo torrido che sta interessando la Sicilia in queste ore. Secondo i primi dati forniti dalla rete di rilevamento dell'Osservatorio delle Acque, sono diverse le stazioni che in queste ore hanno già varcato la soglia dei 30 °C. In particolare è nell'entroterra che si registrano condizioni di caldo torrido, con massime ovunque superiori ai 31 °C, punte fin sui 32-33 (Alcamo, nel Trapanese, Ribera, nell'Agrigentino, Nicosia, nell'Ennese, Ramacca, nel Catanese) ed un picco di 36 °C raggiunto a Catenanuova (EN).
Nel giugno 1982 si toccarono i 42,7° tra Messina e Milazzo, ecco i dati di queste ore.

Più contenuto il rialzo termico, invece, lungo i litorali: basti pensare che a Cefalù si registra una massima di 29 °C, la stessa temperatura raggiunta sui rilievi prospicienti (nelle Madonie), intorno ad un'altitudine di ben 1000 m di quota; la temperatura percepita, comunque, è decisamente più elevata nelle località di mare, visto che l'aumento termico nelle ore centrali del giorno è stato inibito dall'azione dei venti di brezza, a fronte, però, di una inevitabile impennata dei tassi di umidità relativa, dando così luogo a moderate condizioni di caldo afoso.

L'ondata di calore, secondo le nostre ultime elaborazioni, è destinata ad insistere anche durante il prossimo weekend, anche se nella giornata di domenica, specie sulle aree settentrionali, la colonnina di mercurio diminuirà di 2-3 °C.

Centro Meteo Siciliano

Commenti