Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“NATO SCIACCA E L'ARTE ASTROABISSALE”, 'SOSPESO' IL CONSIGLIO COMUNALE IN SUO ONORE

Patti, 01/06/2012 - Significativa presenza, ieri, a Patti, all'inaugurazione della Mostra “Nato Sciacca e l'arte astroabissale”, che si è tenuta alle ore 18,00 presso locali del Convento di San Francesco. Alla Mostra, organizzata dal Comune di Patti, sono intervenuti Enzo Sciacca, figlio dell'artista, la professoressa Teresa Pugliatti, l'architetto Fabio Fornasari, Gianni Giuffrè e Giovanni Joppolo, figlio dello scrittore Beniamino Joppolo, cugino di Nato Sciacca. Ha coordinato i lavori Angela Pipitò.
Di grande rilievo il fatto che il Consiglio Comunale, che era stato convocato in concomitanza con l'inaugurazione della Mostra, è stato temporaneamente sospeso per permettere a tutti i Consiglieri e al Sindaco di essere presenti all'inaugurazione. Il Sindaco ha così portato i suoi saluti all'incontro manifestando, con questo gesto significativo, il tributo di riconoscenza che l'Amministrazione comunale di Patti ha voluto dare ad un'artista di grande talento rimasto per tanti anni nell'ombra.

Molti gli interventi, infine di estimatori e amici dell'artista che è stato ricordato più volte per le sue qualità umane, per il suo spirito libero, per i suoi progetti geniali anche se per lo più utopistici. Una figura che meriterebbe di essere ricordato in maniera permanente dalla sua città natale per le sue qualità artistiche. Da più parti, infine, è stata portata avanti la proposta di intestargli, con una targa permanente, la Pineta di Patti Marina, di cui fu l'ideatore.

Commenti