Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PEPPINO FOGLIANI E MILAZZO, DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LO SCHIAVO

Milazzo, 8/6/2012 - Domani – sabato 9 giugno - alle ore 18 al Teatro Trifiletti, sarà presentato il volume “Un amore durato una vita-Peppino Fogliani e Milazzo”, scritto da Filippo Lo Schiavo.
Alla cerimonia interverranno il sindaco Carmelo Pino, il prof. Vincenzo Fogliani, l’on. Giuseppe Campione, già presidente Regione Siciliana, l’on. Nanni Ricevuto, presidente Provincia Messina, il dott. Giuseppe Stancanelli, già segretario generale Consorzio Antitubercolare Provinciale e l’autore.

L’attrice Annalisa Insardà leggerà alcuni brani del libro.

Commenti