Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIRAINO ACCOGLIE IN MUSICA IL SOLSTIZIO D'ESTATE ALLA GUARDIOLA

Piraino (Me9, 22/06/2012 - Non c'era modo migliore per celebrare il solstizio d'estate a Piraino, accolto sulle note della Scuola Civica di Musica. Un Ensemble Fiati che per l'occasione ha sfruttato una location esclusiva come la Guardiola di Piraino, vera e propria terrazza sul Tirreno, per inondare con la sua musica tutto il territorio e salutare l'arrivo della bella stagione.

Introdotti dall'impeccabile segretaria della scuola, la signora Rita Nici e diretti dal Maestro Salvatore Crimaldi, i venti elementi dell'ensemble, tutti docenti e convenzionati della stessa scuola, attraverso la magistrale esecuzione di famosissime colonne sonore, hanno fatto rivivere ai numerosi appassionati presenti le magiche atmosfere di film indimenticabili come "Brave Heart", "Forrest Gump" o "La vita è bella".
Nella seconda parte del concerto, invece, spazio alle splendide melodie senza tempo di "Over the rainbow", "Summer Time" e "My Way", per finire trascinati dal ritmo di "Swing Time" e dalle improvvisazioni dei musicisti.
Una vera e propria "prima" per la Scuola Civica di Musica di Piraino, unica in Sicilia ad essere convenzionata con il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo che, come ricordava il suo Direttore, il Maestro Giuseppe Cannizzaro di concerto con l'assessore Dovico Lupo e con il supporto dell'intera amministrazione, non mancherà di nuovi appuntamenti nel corso di tutta la stagione estiva.

Commenti