Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

S. STEFANO DI CAMASTRA: ALL’ASSOCIAZIONE MUSICALE “N. PAGANINI” I LOCALI DEL COMMERCIALE “FLORENA”

MESSINA, 01/06/2012 - Il Dipartimento “Servizi finanziari, Tributi provinciali, Fitti attivi e passivi” di Palazzo dei Leoni, con determinazione dirigenziale n. 44 del 18 maggio 2012, ha preso atto della concessione all’associazione musicale “Niccolò Paganini” di S. Stefano di Camastra e già rilasciata in data 11 febbraio 2012 dal dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione superiore “Alessandro Manzoni” di Mistretta.

La concessione riguarda l’utilizzo, per attività didattiche musicali, di quattro locali e servizi ubicati al piano terra dell’I.T.C. “Florena” di S. Stefano di Camastra.

L’Ufficio dirigenziale “Servizi finanziari” Unità operativa “Affari generali e segreteria del ragioniere generale” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 130 del 7 maggio 2012, ha impegnato la somma complessiva di quattromila 549,36 euro destinata al pagamento del compenso spettante ai componenti del Nucleo di valutazione, Enrico Buda e Placido Leonardi per il periodo 01/04/2012 – 30/04/2012.

La liquidazione ed il pagamento della somma risulta così suddivisa:
· Enrico Buda: duemila 274,68 euro
· Placido Leonardi: duemila 274,68 euro
Il dirigente del 7° ufficio dirigenziale “Edilizia scolastica e Istruzione” Unità operativa complessa “Edilizia scolastica” della Provincia regionale, Vincenzo Carditello, ha proceduto alla riapertura del verbale di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria e recupero dei prospetti ovest ed altri prospetti interni dell’Istituto tecnico agrario “Cuppari” di S. Placido Calonerò di Messina. Importo a base d’asta settecentosettantaquattromila 840 euro.

Mercoledì 6 giugno 2012, alle ore 10, presso i locali dell’ex I.A.I. in via S. Paolo, sarà riaperta la gara.

Commenti