Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

'SCATTI A TINDARI' POSTICIPATA AL POMERIGGIO DEL 30 GIUGNO

Patti, 29 giugno 2012 - Si comunica che la manifestazione "Scatti a Tindari", in programma domani, sabato 30 giugno, alle ore 10:30, al Teatro Greco di Tindari, è stata posticipata alle ore 17:30 dello stesso giorno.
Coloro i quali volessero ancora aderire all'evento possono comunicare la propria disponibilità, entro le ore 12:30 di domani, presso l'Ufficio Turismo di piazza Mario Sciacca, o nel pomeriggio direttamente al Teatro Greco di Tindari al personale addetto.
Chi ha comunicato la propria adesione all'evento è autorizzato a parcheggiare gratuitamente al parcheggio degli ulivi.

Commenti