Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

"SONO UN DEFICIENTE": CONDANNATA L'INSEGNANTE CHE LO FECE SCRIVERE ALL'ALUNNO

15/06/2012 - Fece scrivere 100 volte su un quaderno ''Sono un deficiente'' ad un alunno che aveva impedito ad un compagno di entrare in bagno insultandolo: denunciata dal bambino fu assolta in primo grado, condannata a un mese di carcere per abuso di mezzi di correzione aggravato. La cassazione ora ha confermato la condanna riducendo la pena a 20 giorni escludendo l'aggravante delle lesioni.
Protagonista della vicenda l'insegnante di scuola media ora in pensione Giuseppina Valido. La donna si e' sempre difesa sostenendo di avere utilizzato quella punizione dopo avere spiegato all'alunno l'etimologia del termine deficiente che indica l'assenza di qualcosa, nel suo caso di sensibilita'. (ANSA)
......................
La foto è di repertorio, è puramente illustrativa e non si riferisce alle persone e ai fatti descritti nell'articolo

Commenti