Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERME VIGLIATORE CANDIDATA NAZIONALE COMUNI FIORITI

Terme Vigliatore, 29/06/2012 - Terme Vigliatore candidata al concorso nazionale comuni fioriti. Dalle nuove pitturazioni delle piazze, al verde curato dei parchi, all’imminente acquisto di oltre mille piante fiorite da collocare nelle aiuole: Terme Vigliatore si presenta all’estate in un vero tripudio di colori. Prosegue infatti l’incessante impegno dell’amministrazione Cipriano volto al miglioramento dell’aspetto del territorio.
Un lavoro caparbio dell’Assessorato al Decoro Urbano e Verde Pubblico guidato
dall’Assessore Michele Isgrò, possibile grazie anche ad una eccezionale squadra di
operai di manutenzione e cura del verde coordinata dal capo operai Franco Genovese,
coadiuvati dall’esperienza dell’esperto al verde Carmelo Scilipoti.

Tra le moltissime iniziative dell’Assessore Michele Isgrò indirizzate alla
sensibilizzazione dei cittadini, arriva anche la candidatura del comune termale al
Concorso Nazionale Comuni Fioriti. Saranno solo tre i comuni siciliani partecipanti
al concorso e che verranno valutati da una giuria di esperti e giornalisti di autorevoli
riviste del verde. Per coinvolgere maggiormente i cittadini nell’ottica di spronare un
maggior abbellimento delle case è stato indetto di recente anche un concorso
comunale che premierà il miglior balcone fiorito.

Commenti