Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERREMOTO 3.1 NEGLI IBLEI TRA AVOLA E NOTO

TERREMOTO: 9 SCOSSE SUGLI IBLEI TRA AVOLA E NOTO NELLA NOTTE
(Ultim'ora) Siracusa, 27/06/2012 - Sono 9 le scosse di terremoto succedutesi nel distretto sismico Monti Iblei con epicentro a Canicattini Bagni una delle quali, quella di maggiore intensità di magnitudo 3.7, avvenuta alle ore 3:14:20 italiane del giorno 27/Giu/2012, alla profondità di 3.7 km localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Monti Iblei con epicentro tra Canicattini Bagni, Avola, Buscemi, Cassaro, Ferla, Floridia, Noto, Palazzolo Acreide, Rosolini, Solarino e Sortino, in provincia di Siracusa.

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è avvenuta alle ore 4:48:02 italiane, localizzata alla una profondità di 3 km.nello stesso distretto.Ed ancora, un'altra scossa di di magnitudo 3 è stata registrata alle ore 3:20:59.

Le altre scosse sono avvenute nella notte, sempre nello stesso distretto sismico e con medesimo epicentro, con intensità compresa tra le ore 3:07:39 e le ore 5:33:09 con magnitudo compresa tra 2 e 3.7, quella di maggiore intensità, come detto.
Le scosse di maggiore intensità sono state percepire nettamente dalla popolazione ma non hanno prodotto danni se non preoccupazione.
........................
25/06/2012 - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle ore 12:52:51 italiane di oggi, 25/Giu/2012, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Monti Iblei, alla profondità di 5 km, con epicentro tra i comuni di Canicattini Bagni, Avola, Floridia, Solarino, Palazzolo Acreide, Ferla, Cassaro e Noto, in provincia di Siracusa.
La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma non ha prodotto danni di alcuna natura.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è seguita nello stesso distretto, con lo stesso epicentro, alle ore 12:57:34.

Commenti