Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERRREMOTO: TREMANO ANCORA MODENA E MANTOVA, DA GONZAGA A NOVI

04/06/2012 - Due scosse di terremoto di magnitudo 3.2 e 3.1 sono state registrate alle ore 20:04:25 e alle ore 19:48:53, localizzate dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pianura padana emiliana alla profondità circa 9 km tra le province di Modena e Mantova


Modena, 04/06/2012 – La Pianura padana emiliana trema ancora questa sera. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle ore 20:04:25 localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pianura padana emiliana alla profondità 9.4 km nel distretto sismico Pianura padana emiliana con epicentro tra i Comuni (entro i 10 Km) di Gonzaga (Mn), Moglia (Mn), Fabbrico (Re), Reggiolo (Re), Rolo (Re), Concordia Sulla Secchia (Mo) e Novi Di Modena (Mo). La scossa non ha prodotto danni ma è stata avvertita dalla popolazione stremata ed è stata preceduta da un'altra scossa di terremoto di magnitudo  3.1 è avvenuto alle ore 19:48:53, alla profondità di 9.2 km con lo stesso epicentro.

Commenti