Democrazia Cristiana: "Siamo completamente estranei ai fatti che vedono coinvolto Totò Cuffaro"

La Democrazia Cristiana 'storica', con una nota, si dice "completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico". A dichiararlo il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria e Portavoce Sabina Scaravaggi. Roma, 05.11.2025 - La Democrazia Cristiana storica è completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. “Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico e con i suoi autentici valori di legalità, onestà e servizio al bene comune”. A dichiararlo con fermezza sono il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria Nazionale e Portavoce Sabina Scaravaggi...

TERRREMOTO: TREMANO ANCORA MODENA E MANTOVA, DA GONZAGA A NOVI

04/06/2012 - Due scosse di terremoto di magnitudo 3.2 e 3.1 sono state registrate alle ore 20:04:25 e alle ore 19:48:53, localizzate dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pianura padana emiliana alla profondità circa 9 km tra le province di Modena e Mantova


Modena, 04/06/2012 – La Pianura padana emiliana trema ancora questa sera. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle ore 20:04:25 localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pianura padana emiliana alla profondità 9.4 km nel distretto sismico Pianura padana emiliana con epicentro tra i Comuni (entro i 10 Km) di Gonzaga (Mn), Moglia (Mn), Fabbrico (Re), Reggiolo (Re), Rolo (Re), Concordia Sulla Secchia (Mo) e Novi Di Modena (Mo). La scossa non ha prodotto danni ma è stata avvertita dalla popolazione stremata ed è stata preceduta da un'altra scossa di terremoto di magnitudo  3.1 è avvenuto alle ore 19:48:53, alla profondità di 9.2 km con lo stesso epicentro.

Commenti