
Messina, 19  Giugno  2012 - I  lavoratori  Servirail   aderenti  alla  UILTrasporti  si  chiedono  come  sia possibile  che Trenitalia  continui  ad assumere  anche  qui  in  Sicilia e nessuno  dica  niente. Già  nel  Dicembre 2010 la  UILTrasporti  Messina,  subito  dopo  esser  venuta  a  conoscenza  di  quelle  1000 ( mille ) assunzioni  inviava   pubblicamente  una  DIFFIDA  a  Trenitalia, alle  istituzioni, a  tutti  i  parlamentari  messinesi,  nella  quale  invitava Trenitalia ad includere i lavoratori Servirail  in  quelle  1000  assunzioni.
A  rendere  noto  che  Trenitalia  continui  ad  assumere  sono  il  segretario  provinciale  della  UILTrasporti  Messina  Silvio Lasagni insieme  al Responsabile UILTrasporti  del settore  “Treni-Notte” Fortunato  Marabello  ( entrambi  i  dirigenti  della  UILTrasporti  Messina  sono  sempre  stati  a  fianco dei  lavoratori  Servirail  dal  principio  della vertenza ), infatti   pochi  giorni  fa   in  un  comunicato Lasagni e Marabello  fanno  presente  che  mentre  non  si  riesce  a  concludere  la  vertenza  Servirail  tutti i  vettori  ferroviari     ( oltre  Trenitalia,  Rfi,  Bluferries  anche  NTV,  Arenaways,  Trenord ) stanno  assumendo  nuovo  personale  al quale  le  aziende  saranno  costrette  inoltre   ad  eseguire  corsi  di  formazione,  corsi  che  invece  i  lavoratori  Servirail  non  avrebbero  avuto  bisogno  perché  già  qualificati e professionalizzati   per  lavorare  a  bordo  treno  o  in  qualunque  altra  mansione, anche a terra, attinente le Ferrovie dello Stato.
Negli  ultimi giorni infatti  si  vedono  sui treni  regionali  siciliani  nuovi  assunti  da  Trenitalia  affiancati da Tutor…..
I  lavoratori  Servirail  ritengono  sia  l’ ennesimo  schiaffo  di  Trenitalia  alla  loro  dignità….
I lavoratori  Servirail  ritengono  di essere  come  dei  figli  adottivi  di  Trenitalia,  che  ha utilizzato  finchè  le   andava  comodo  e  che  oggi,  per  motivi  di  strategia  aziendale,  lascia  in  mezzo  ad  una  strada  senza  alcun sostegno  e  senza  alcun  ammortizzatore  sociale. E nel  frattempo   assume  altro personale come  se  loro  non  fossero  capaci  di  lavorare  alle  sue  dirette  dipendenze…
TUTTO  QUESTO  E’  INCREDIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inoltre  quanto  affermato  dai  sindacalisti della UILTrasporti  Lasagni  e Marabello, riguardo  l’  ingiustizia  attuata  nei  confronti  di questi  lavoratori che mentre  venivano licenziati,  Trenitalia, che  è  la responsabile sia  dei  tagli  dei  treni notte, sia  dell’ appalto Servirail, in quanto Committente,  assumeva  sfacciatamente  altro  personale, operazione  questa  che desta  sospetti……………
E' stato condiviso già  dal  responsabile del  Welfare  Zipponi  (IDV) il quale  ha dichiarato  che per lì Italia dei Valori  è  Trenitalia la responsabile a deve  assumere i  Servirail  alle proprie dipendenze, ma  anche dal  Sindaco Buzzanca,  oltre  ad  averlo  ribadito  anche  a  Roma  direttamente  al  Responsabile Trenitalia  Domenico  Braccialarghe, lo  ha  sottolineato  anche  ieri  nell’  incontro  tenutosi  alla Provincia insieme  al Presidente Nanni  Ricevuto,  ha  DETTO TRENITALIA  E’  RESPONSABILE  SOLIDALE  CON  SERVIRAIL  E  DOVREBBE  FARSI  CARICO  DI  QUESTI  LAVORATORI, le  stesse  affermazioni  sono  state  condivise  anche  dall’ On. Giovanni Ardizzone, il  quale  ha  ricordato anche  dei  53 milioni  che erano stati messi a disposizione di Trenitalia dall’ assessore ai Trasporti della Regione Sicilia  Pier Carmelo Russo, a  condizione  però  che  Trenitalia  assumesse  alle proprie dipendenze  i  lavoratori Servirail di  Messina.

Ma  qualcosa  di più  chiaro  si evince  dall’ udienza di giovedì  scorso  in  Tribunale,  dove  a  difendere  i  lavoratori  Servirail  c’ era  il  conosciutissimo  Prof. Avv. Raffaele  Tommasini,  il  quale  dopo  una  lunga premessa,  ha  spiegato  tecnicamente  che  la Servirail  è  stata  creata  appositamente per licenziare  questi  lavoratori, oltre  la  coincidenza  delle  date,  non  si  conosce  di  cosa  si occupava prima, ed  oggi  è in  liquidazione,   inoltre  il  personaggio  Paolo Franconi  che  prima  era  il direttore del  personale  della  Wagon-Lits,  adesso  è  il  responsabile  della  nuova  ditta “Angel  Service” ( la ditta con 10  mila  euro  di  capitale  sociale,  che  senza  neanche  clausola sociale  ha  assunto  una parte di lavoratori dei treni notte in tutta Italia, ma non a Messina  e  gestisce  l’ appalto  in  affidamento  temporaneo )…
Il  Prof. Avv. Raffaele  Tommasini  ha  anche  dichiarato durante  l’ udienza  che  ascoltare  i  testimoni  renderebbe  tutto  ancor più comprensibile.
Insomma  troppi  intrecci  e troppa  confusione,  ciò  che è  chiaro  è  che  i  lavoratori Servirail  sono  stati  licenziati  a  causa  dei tagli effettuati  da Trenitalia ( committente dell’ appalto Servirail, nel quale però  era  sempre Trenitalia  a dare  ordini e direttive  ai lavoratori  dell’ appalto),  
e  ciò  che  è  sicuro  è  che  attualmente Trenitalia  sta  assumendo nuovo personale anche  in  Sicilia  fregandosene altamente dei Servirail…
Inoltre  i  lavoratori Servirail, i quali lavoravano maggiormente di notte, ricordano  che  proprio durante la notte, per qualsiasi cosa,  NON potevano fare riferimento a Servirail, perché gli uffici Servirail di notte sono sempre stati  chiusi, ed  infatti facevano riferimento al personale “Trenitalia” o addirittura agli uffici di “Trenitalia”.
Intanto  mentre  i  manifesti  che  invocano  giustizia  rimangono  affissi  al  Tribunale del Lavoro e  continuano  ad  essere  letti  da  tutti, i  lavoratori Servirail  che  giovedì  scorso  quando  durante  la  loro causa,  protestavano  silenziosamente  in  rispetto del Tribunale,  attendono  con  ansia  l’ esito  dei  giudici  riguardo  la  loro  assunzione  alle  dirette  dipendenze   di  Trenitalia.
.......................
Spett.li
Messina  7/12/2010
Ing. Mauro Moretti
Amministratore Delegato FS Spa
Società Trenitalia S.P.A.
c.a.  Ing. Vincenzo Soprano  
Amministratore Delegato Trenitalia S.P.A.                                                               
Roma
Dott. Domenico Braccialarghe
Responsabile Relazioni Industriali
Direzione Generale del Gruppo FS
Dott. Ettore Satariano
Responsabile R.U.O. Sicilia e Calabria
Divisione Passeggeri  Regionale e N/I                      
Trenitalia S.p.a.                         
On. Altero Matteoli
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Sen. Maurizio Sacconi  
Ministro del Lavoro
On. Carmelo Briguglio
Deputato Nazionale
On.  Fabio Granata
Deputato Nazionale
On. Giampiero D’Alia
Deputato Nazionale
On. Francantonio Genovese
Deputato Nazionale
2/3
On. Carmelo Lo Monte
Deputato Nazionale
On. Raffaele Lombardo                                          
Presidente Regione Sicilia
On. Filippo Panarello
Deputato Ars
On. Giovanni Ardizzone
Deputato Ars
Sua Eccellenza
Alecci dott. Francesco
Studio Legale 
Prof. Avv. Raffaele Tommasini e associati
Messina
Servirail Italia S.r.l.
Dott. Franconi
Segreterie Nazionali Tutte
LORO SEDI
Sezioni Servirail Italia s.r.l.
Messina, Bari, Napoli, Roma,    
Torino, Venezia, Milano
Oggetto:  TAGLI STRUTTURALI TRENI-NOTTE DA E PER IL SUD
Vista la crisi, che in virtù della T.A.V., ha colpito il settore dei treni notte,
Visti, di conseguenza, i continui tagli di servizi effettuati da Trenitalia,
Visto che il personale Servirail, su tutto il territorio nazionale è gravato da Contratto di Solidarietà,
Visto che, per il Contratto di Solidarietà, si è ricorso allo strumento degli ammortizzatori sociali, strumento a carico dei cittadini,
Visto che il personale di bordo Servirail possiede la professionalità necessaria per coprire l’eventuale fabbisogno di Trenitalia ed Rfi,
3/3
Visto che i dipendenti Servirail sono uniformati ai dipendenti Trenitalia attraverso lo stesso CCNL,
Visto il comunicato del 17/11/2010 indirizzato ai sindacati tutti e sottoscritto da Rfi e Trenitalia, nelle persone di Domenico Braccialarghe, Luciano Stocchi e Pozzi, secondo il quale sono necessarie 1000 (mille) assunzioni per pianificare gli organici di Rfi e Trenitalia.
La Segreteria UILTRASPORTI di Messina, nell’interesse dei dipendenti Servirail Italia S.r.l.
DIFFIDA
Rfi, Trenitalia ed il Ministero dei Trasporti dal bandire concorsi o effettuare assunzioni per chiamata diretta attraverso banche dati 
ed
INVITA
i sopracitati a procedere ad integrare tutto il personale Servirail, regione per regione a copertura dei  1000 (mille) posti disponibili.
Pertanto, confidando in una ragionevole considerazione della situazione, si attendono notizie positive riguardo la richiesta, onde evitare incresciose conseguenze.
Per la Segreteria UILTRASPORTI Messina
Fortunato Marabello
 
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.