Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA. CONCORSO DI POESIA "F. PINZONE", SABATO 9 GIUGNO LA PREMIAZIONE

Ucria (Me), 7 Giugno 2012 - Fervono i preparativi che condurranno alla cerimonia di premiazione della V edizione del concorso nazionale di poesia “Francesco Pinzone”. I poeti premiati verranno ospitati ad Ucria,  sabato 9 giugno, presso i locali del Circolo Monte Castello dove verranno proclamati i vincitori e declamate le poesie selezionate dalla Commissione giudicatrice presieduta dalla Prof.ssa Lucrezia Lorenzini.
La cerimonia avrà inizio alle ore 16,30.
“Siamo particolarmente contenti per il gran numero di poesie pervenute – questo il commento del presidente della Pro Loco Francesco Niosi – Questo vuol dire che abbiamo seminato bene e che il Premio Pinzone inizia ad avere un certo numero di estimatori. Anche quest’anno – ha aggiunto Niosi – ospiteremo poeti provenienti da tutta la Sicilia e da altre regioni italiane. Il nostro impegno, volto alla promozione della cultura e del territorio, prosegue senza soluzione di continuità”.

Confermata la presenza della giovane poetessa toscana Martina Marotta  - vincitrice nella categoria giovani, sez. lingua italiana – recentemente nominata “Alfiere della Repubblica” del Presidente Giorgio Napolitano.
Dalla Calabria raggiungerà Ucria la Prof.ssa Marisa Provenzano, autrice di numerose e prestigiose pubblicazioni, vincitrice nella categoria adulti - sez. lingua italiana.

Solo al temine della cerimonia di premiazione il presidente Niosi renderà noto il nominativo del poeta che si aggiudicherà il Premio “Città di Ucria” assegnato, per il secondo anno consecutivo, dall’Amministrazione comunale.
Le poesie verranno declamate dal Prof. Cono Messina.

Commenti