Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

URPS, IL NUOVO RUOLO DELLE PROVINCE AL CASTELLO UTVEGGIO DI PALERMO

Palermo, 22 giugno 2012 - “Il ruolo delle Province regionali nell’area vasta” è il titolo del convegno organizzato dall’Urps (Unione regionale delle Province siciliane), in programma il prossimo lunedì 9 luglio, con inizio alle 9,30, a Palermo, al Castello Utveggio, al civico 1 di via Padre Ennio Pintacuda. Annunciata la partecipazione dei consiglieri provinciali siciliani per favorire un confronto quanto più ampio e approfondito possibile sulle riforme istituzionali in corso, destinate a mutare profondamente il sistema di governo e di gestione amministrativa negli Enti locali. Introdurrà i lavori il presidente dell’Urps e della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti.
Previsti gli interventi della professoressa Ida Nicotra, docente di diritto costituzionale all’Università di Catania, sul tema “Profili Costituzionali del quadro normativo regionale e nazionale sull’Ordinamento delle Province”; dell’onorevole Nanni Ricevuto, presidente della Provincia di Messina, sul “Ruolo delle Province nell’assetto istituzionale nazionale e regionale”; del dottor Massimo Greco, presidente del Consiglio provinciale di Enna, in rappresentanza dei presidenti dei Consigli provinciali, in merito a “Il sistema delle autonomie locali in Sicilia tra esigenze statutarie e necessità istituzionali”. Seguirà un dibattito tra i consiglieri presenti.

Da rilevare l’importanza dell’evento alla luce dell’attuale momento, particolarmente delicato per le Province.

Commenti