Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VILLAFRANCA TIRRENA: IL 25 GIUGNO “UN GOAL PER LA SOLIDARIETÀ”, RICORDANDO FABRIZIO RIPA

Villafranca Tirrena: lunedì 25 giugno, al campetto “Santino La Rosa”, terza edizione di “Un goal per la solidarietà”, serata a scopo benefico ricordando Fabrizio Ripa


VILLAFRANCA TIRRENA, 22/06/2012 – Si terrà lunedì 25 giugno, con inizio alle ore 20.30, presso il campo sportivo polivalente “Santino La Rosa” di Baronia, la terza edizione di “Un goal per la solidarietà”, organizzata dall’associazione “Fabrizio Ripa” Onlus col patrocinio del Comune di Villafranca. L’iniziativa è stata pensata per ricordare il giovanissimo Fabrizio Ripa, deceduto due anni fa, il 26 giugno 2010, a soli 16 anni, dopo mesi e mesi di lotta contro il Sarcoma di Ewing, una forma di tumore alle ossa.

Fabrizio era un ragazzo solare, affettuoso e intelligente, che amava il computer e lo sport (aveva praticato varie discipline tra cui la pallavolo, il calcio, il tennis e il ciclismo) e proprio da quello che sembrava un semplice strappo muscolare un giorno partì il suo calvario, affrontato sempre con coraggio e forza, nonostante l’angoscia e la sempre maggiore apprensione dei genitori Giovanni e Teresa.

Lunedì sera, a scendere in campo per ricordarlo saranno gli amici del campetto di via Vittoria Colonna, i compagni del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Spadafora da lui frequentato, la sezione di Santa Lucia del Mela dello Juventus Club Doc, le squadre del comune di Valdina e dell’edicola “Azzarà Campolo”, che si affronteranno in partite di calcio a 5 arbitrate dai signori Farsaci e Campagna (Figc) e commentate in diretta, per il pubblico presente, da Antonio Dieni e Salvatore Battaglia di Radio Zenith Messina.

La serata sarà poi allietata dalle note musicali del maestro Umberto Bonasera e della banda dell’associazione musicale “Santa Cecilia” di Villafranca. Previsti anche alcuni momenti di animazione con i personaggi dei Simpsons e l’esibizione delle “G.D.S. Twirling” majorettes di Villafranca.
L’ingresso sarà ad offerta libera, con l’incasso che sarà devoluto alla ricerca sul Sarcoma di Ewing e su altri tumori infantili, nella speranza che storie simili a quella di Fabrizio non si ripetano più.

Commenti