Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A MILAZZO LA SAGRA DEL PESCE, DELLA MELANZANA E DEI PICCOLI TALENTI

Milazzo, 20/07/2012 - Si rinnova nella frazione di Santa Marina di Milazzo nei giorni 4 e 5 agosto l’appuntamento con la Sagra della melanzana, organizzata dall’associazione folklorica “città di Milazzo” e giunta alla 24° edizione. Due come sempre le giornate della kermesse.
Sabato 4 alle 18, concorso per agricoltori "La melanzana d'oro"; alle 20.30 - esposizione agli intervenuti e degustazione delle varie specialità a base di melanzane; alle 21.30 - intrattenimento del pubblico, con esibizione folkloristica e ballo in piazza, con la partecipazione del Gruppo Folk Città di Milazzo e di un complesso musicale. Alle 24 la premiazione.

Domenica 5 agosto invece alle 18 il Festival Nazionale del Folklore con sfilata gruppi folk per le vie cittadine e a seguire ( 20.45) esibizione sul palco dei gruppi Folk.
Si svolgerà sabato 4 agosto la XVI edizione della “Sagra del Pesce”, organizzata come di consueto nel lungomare di Vaccarella, storico rione dei pescatori. Tra degustazioni di pesce fritto ed un buon bicchiere di vino sarà possibile trascorrere una “gustosa” serata, allietata da buona musica. Il tutto organizzato dalla “U.S. Cambria”, che anche quest’anno farà coincidere la manifestazione con le ormai tradizionali celebrazioni in onore di Maria SS. della Neve, che il giorno successivo, dalla chiesa di S. Maria Maggiore, sarà condotta per le vie del rione marinaro in una suggestiva processione che in gran parte si svolge sul mare, accompagnata dalle barche dei pescatori.

“Piccoli talenti crescono”: questo il nome del primo festival dedicato ai bambini ideato e organizzato dal dott. Carmelo Formica ,consigliere comunale e presidente dell’associazione officina delle idee, in collaborazione con l’assessorato allo spettacolo “Città di Milazzo”, l’associazione artistica culturale Cdr music diretta dal prof. Giuseppe Italiano coadiuvato dal maestro Denis Pergolizzi, la corale polifonica “Aura vocis”, l’associazione scuola banda musicale “Pietro Mascagni e l’associazione folcloristica “citta’ di Milazzo”, Il Festival, questa la novità, si svolgerà nella Piana e punta alla valorizzare di talenti che potrebbero essere proiettati successivamente in competizioni regionali ed eventualmente nazionali. La manifestazione si svolgerà a metà settembre, ma entro giorno 5 agosto è possibile formalizzare le iscrizioni che sono gratuite.

Commenti