Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ACIREALE, GRANDE SPETTACOLO DI FINE ANNO ACCADEMICO CON LA REGIA DI FIORETTA MARI

Catania, 12 luglio 2012 - Una serata tinta d’arte e di talento. Il C.A.M.S. College Arti e Mestieri dello Spettacolo invita a non perdersi il saggio di fine anno accademico 2011/2012. Uno spettacolo che di certo non lascerà disattese le speranze degli spettatori. Sarà l’esplosione del talento dei numerosi allievi del College, forti degli insegnamenti dei più grandi artisti del panorama italiano che rientrano nel parterre del corpo docenti C.A.M.S. Fra questi anche Lara Fabian e Giancarlo Zanetti, presenti venerdì, rispettivamente insegnanti di canto e recitazione.
Sotto la direzione artistica di Fioretta Mari, la nota attrice di teatro italiano, gli allievi del C.A.M.S. si esibiranno domani, venerdì 13 luglio 2012, presso il Palatupparello, in Via Pasiano s.n. Acireale, Catania.

Uno spettacolo che si suddividerà in due tempi, la prima parte, dalle ore 18:00, dedicata alle esibizioni della Scuola di danza e Cinematografia con alcune coreografie di: Walter Pilo ( danza afro-cubana) e Yamil Castillo (maestro e ospite di carature internazionale). Nella seconda parte, dalle ore 20:30, sarà la volta dell’Accademia del Musical, Artacademy Carrara.

Un serata tinta d’arte, colorata dei più grandi talenti del panorama siciliano, che dopo un anno di lavoro, studio e sacrificio, dimostrano le loro doti esibendosi in coreografie, sceneggiature e canti, preparati e ideati dai maestri del College.

Un perfetto accostamento tra i più disparati generi di ballo: da coreografie di danza classica, su note rinascimentali e nel contempo ispaniche, ai balli più contemporanei che vogliono trascinare lo spettatore “Verso un nuovo mondo”. Tra questi contorni un po’ fantastici non mancheranno le musiche e i ritmi travolgenti di Don Cash, che con la coreografia Camon e con l’esibizione nel suo ultimo successo discografico Mojito, regalerà momenti di grande “brio” alla serata.

Il secondo tempo dello spettacolo, invece, in perfetto stile Accademia del Musical, vedrà susseguirsi una serie di esibizioni degli allievi del primo e secondo anno, dedicate ai più svariati temi. Da un omaggio alla Sicilia si passerà alle Fantasie, e successivamente ad un pezzo tratto dal Fantasma dell’Opera.

Prima della chiusura del sipario, il gran finale, con lo spettacolo che vanta la firma di Fioretta Mari, regista d’eccezione. Gli allievi del primo anno si esibiranno in un tributo a Totò coreografato da Don Cash. Mentre quelli del secondo anno offriranno agli spettatori un omaggio al grande Alberto Sordi e al cinema americano.

Le tinte pastello della danza classica e i colori accesi dei ritmi più moderni ed etnici, coloreranno il saggio di fine anno del C.A.M.S., in un perfetto accostamento di esibizioni, talento, arte e cultura, per una serata tutta da non perdere.

Commenti