Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

"AGRIGENTO, VISION 2020 - IL FUTURO È QUI", UN PIANO D’AZIONE PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Agrigento, 12 luglio 2012 - "Vision 2020 – Il futuro è qui" è l’evento organizzato dalla Fondazione AGireinsieme, in collaborazione con il Distretto turistico regionale Valle dei Templi in programma il 14 luglio ad Agrigento. AGireinsieme, presieduta da Salvatore Moncada, Ceo di Moncada Energy Group, ha dato incarico ad un centro di ricerca americano, specializzato nel settore, di studiare limiti e potenzialità del sistema turistico della città dei Templi. Martha Honey, direttore del Crest (Center for Responsible Travel), e Juan Luna Kelser, docente della George Washington University, hanno realizzato un Piano d’Azione.

Obiettivo del Piano, che sarà presentato sabato prossimo: cambiare il sistema dell’accoglienza, migliorare la qualità dell’offerta turistica, abbandonare il criterio del "mordi e fuggi", e orientare lo sviluppo verso un processo sostenibile e responsabile, da cui l’intera comunità locale possa trarre giovamento. Sabato, dalle ore 9, a Casa Sanfilippo, sede del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, che patrocina l’iniziativa, si svolgerà un workshop. Dalle 19, presso l’Abbazia di Santo Spirito, una serata per una nuova idea di turismo e dalle 22,30 in centro storico si accenderanno le fiaccole di percorsi di arte e musica, col contributo spontaneo di musicisti, pittori e produttori locali.

Commenti