Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE SICILIANE, GIOVEDÌ 26 SECONDA GIORNATA DI SCIOPERO

Messina, 25/07/2012 - Le OO.SS. CGIL, CISL, UGL, SLA, LATA, SIL, SNADA e CUB hanno indetto per giovedì 26 luglio 2012 una seconda giornata di sciopero dopo quello dello scorso 5 luglio in cui la quasi totalità dei dipendenti si sono astenuti per difendere i legittimi diritti dei lavoratori da decisioni unilaterali della Amministrazione Commissariale.
La “vertenza” vede contrapposti gli attuali 408 lavoratori, che chiedono di continuare ad essere disciplinati dal Contratto di Lavoro Autostradale come i dipendenti di tutte le altre società autostradali italiane, ed il Commissario Straordinario Dott.ssa Anna Rosa Corsello, che invece vuole a tutti i costi applicare il Contratto di Lavoro della Regione Siciliana.

Sulla posizione della Corsello – che lo scorso 19 luglio ha adottato il nuovo funzionigramma del CAS violando norme contrattuali - anche l’Assessore Regionale Infrastrutture Andrea Vecchio, novello Pilato, che preferisce seguire altre problematiche minori per poi esibirsi nel solito show televisivo da primo della classe.

Infatti, i sindacati accusano, pure, l’Assessore Regionale Vecchio di adottare due pesi e due misure nell’ambito dello stesso Assessorato. Per le problematiche dell’Azienda Trasporti Siciliana interloquisce con i Sindacati dei Trasporti mentre per quelle delle Autostrade Siciliane colloquia con i Sindacati della Funzione Pubblica che non ne hanno titolo. Una disparità di trattamento che segna il limite delle sue funzioni gestionali ed i condizionamenti dall’alto.
A rafforzare le lamentele delle OO.SS. anche il fatto che l’Assessore Vecchio – a tutt’oggi - non ha trasferito al tavolo istituzionale il riesame dell’intera vertenza autostradale.
......................
SCIOPERO
26 LUGLIO DURATA 4 ORE
PRIMO TURNO DALLE ORE 2,00 ALLE ORE 6,00
SECONDO TURNO DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 14,00
TERZO TURNO DALLE ORE 18,00 ALLE ORE 22,00
RESTANTI TURNI LE ULTIME 4 ORE LAVORATIVE
PERSONALE NON TURNISTA DALLE ORE 13,40

Commenti