Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G., CARCASSE DI AUTO ABBANDONATE

Barcellona P.G., 07/07/2012 - Nella Piazza che ospita il mercato settimanale di S.Andrea, ancora oggi nonostante le numerose segnalazioni al Sindaco al Dirigente Commissariato di Barcellona P.G. al Prefetto, al Questore e al Procuratore della Repubblica nulla è cambiato Tale situazione ha generato molte lamentele.  Questi mezzi abbandonati sono pericolosi, creano sporcizia ed attraggono topi ed altri animali che possono portare malattie ed infezioni.
Nella zona dove da tempo sono parcheggiati questi mezzi, alcuni senza targa ed assicurazione, gli operatori ecologici  sono impossibilitati a fare pulizia (il Sabato giornata di mercato) e la sporcizia si accumula giorno dopo giorno. Tutto questo nell’indifferenza di tutti.

Sebastiano Bruno

Commenti