Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

BARCELLONA P.G., CARCASSE DI AUTO ABBANDONATE

Barcellona P.G., 07/07/2012 - Nella Piazza che ospita il mercato settimanale di S.Andrea, ancora oggi nonostante le numerose segnalazioni al Sindaco al Dirigente Commissariato di Barcellona P.G. al Prefetto, al Questore e al Procuratore della Repubblica nulla è cambiato Tale situazione ha generato molte lamentele.  Questi mezzi abbandonati sono pericolosi, creano sporcizia ed attraggono topi ed altri animali che possono portare malattie ed infezioni.
Nella zona dove da tempo sono parcheggiati questi mezzi, alcuni senza targa ed assicurazione, gli operatori ecologici  sono impossibilitati a fare pulizia (il Sabato giornata di mercato) e la sporcizia si accumula giorno dopo giorno. Tutto questo nell’indifferenza di tutti.

Sebastiano Bruno

Commenti