Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

BROLO, GRAVE INCIDENTE DI MOTO SULLA SS 113 DI PONTE NASO

BROLO: ODISSEA PER LA VITA, OPERATO A PALERMO PAOLO GULLÀ FERITO IN UN INCIDENTE DI MOTO
Brolo, 07/07/2012 - Un incidente dalle conseguenze piuttosto gravi si è verificato nella notte in località ponte Naso, sulla SS 113 tra Brolo e Capo d'Orlando. Un giovane residente a Brolo, Paolo Gullà di 21 anni, studente,  viaggiava a bordo di una Vespa 50, quando per cause ancora in corso di accertamento si è scontrato probabilmente con un mezzo proveniente nel senso opposto di marcia. Sembra che il giovane facesse ritorno da un locale notturno di Capo d’Orlando quando è avvenuto l'incidente che potrebbe pure essere stato autonomo. Il giovane, trasportato in condizioni che vengono definite 'critiche', all'ospedale Papardo di Messina è stato successivamente portato dall'elisoccorso in una struttura specializzata di Palermo.

Commenti

  1. nonostante le precedenti notizie, si riaccende una speranza... forza Paolo!!! lotta.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.