Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, PORTE APERTE AL CASTELLO PER AIUTARE I COMMERCIANTI

Brolo, 07/06/2012 - “Porte aperte” al castello di Brolo, per i prossimi tre giovedì di luglio, per aiutare il commercio locale. Insieme agli aperitivi in villa si potrà visitare gratuitamente il Castello dei Principi Lancia. Non solo Cocktail ed Aperitivi in cambio di scontrini acquisti, ma gli stessi potranno servire per accedere e visitare il Castello di Brolo.
Movimentare i flussi economici all’interno dei negozi e nei punti vendita brolesi è l’imperativo categorico per l’amministrazione comunale. Ed è questo l’obiettivo dell’iniziativa,e voluta dal neo assessore al commercio Peppino Magistro ed attenzionata dal sindaco Salvo Messina.

Un’idea semplice, dal sapore estivo, fresca e gaia che vede aggiungersi anche l’opportunità di poter visitare il vecchio maniero che ospita anche due musei. “ Happy hours happy shopping”. Dunque è non solo un aperitivo al fresco dei vialetti alberati della villa comunale con buona musica di sottofondo, offerto dall’amministrazione comunale, ma anche un’immersione nella storia siciliana.

“Basta mostrare una prova di acquisto effettuato dalle ore 18,30 alle ore 20,30, in un negozi di Brolo – dice Peppino Magistro - minimo euro venti, nei giorni dell’iniziativa. – sottolineando che - La prova d’acquisto che può essere cumulata anche in più punti vendita”.

E Salvo Messina, il sindaco di Brolo evidenzia “tra qualche giorno iniziano ufficialmente gli sconti… questo è un invito a far acquisti a Brolo, rivolto sia ai “forestieri” in quanto nel nostro paese ci sono esercizi commerciali e prodotti di grande interesse, al pari della professionalità degli esercenti.. ma è un invito che lancio anche ai miei concittadini… prima di guardare altrove scegliete, valutate, fate gli acquisti nel vostro paese, aiuterete la nostra economia, aiuterete lo sviluppo di Brolo, aiuterete a mantenere tanti posti di lavoro.. a volte basta nulla, semplicemente guardasi intorno per trovare già quello che cercavate”.

Per avere maggiori informazioni su “Happy hours Happy shopping” ci si potrà rivolgere all’ufficio turistico comunale 0941561224

Commenti