Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CESARO’: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA GESTIONE DELL’HOTEL RIFUGIO “VILLA MIRAGLIA”

MESSINA, 27/07/2012 - Il 9° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 41 del 16 luglio 2012, ha approvato i verbali di gara del 7 maggio 2012, 8 maggio 2012 e 12 luglio 2012 relativi alla manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione della gestione dell’hotel rifugio “Villa Miraglia” sito nel Comune di Cesarò ed ha proceduto all’affidamento definitivo della concessione novennale alla ditta “F.lli Mazzurco di Masi Antonino & C. s.n.c.” di Cesarò che ha offerto il rialzo percentuale al 10,20% determinando un importo complessivo di centoquarantaduemila 819,20 euro.
................
Il Consiglio provinciale, nella seduta del 12 giugno 2012, ha proceduto ad approvare la deliberazione n. 120 avente ad oggetto: «Discussione proposta di deliberazione punto n. 8 ordine del giorno principale: “Approvazione Regolamento per la concessione di contributi alle Associazioni Pro-loco della provincia di Messina”. Approvazione emendamenti, mancanza numero legale, chiusura sessione».

Commenti