Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CURZIO MALAPARTE ALLE ISOLE EOLIE, A LIPARI LA PRESENTAZIONE

21/07/2012 - Oggi sabato 21 luglio alle ore 19.00 presso i giardini del Centro Studi Eoliano di Lipari sarà presentato il libro “CURZIO MALAPARTE ALLE ISOLE EOLIE” di Giuseppe La Greca edito dal Centro Studi Eoliano, con la presentazione di Piergaetano Marchetti e la prefazione di Gian Antonio Stella, che interverrà alla presentazione insieme all’autore.
Malaparte trascorse nelle isole Eolie un periodo di confino durato sette mesi – dall’ottobre 1934 al giugno 1935 – durante i quali si dedicò alla scrittura, al suo cane Febo e all’amante Flaminia, che gli fu consentito di ricevere durante l’esilio eoliano. L’autore ha raccolto in questo libro le opere che Malaparte ha scritto durante questo periodo, le sue poesie dedicate all’isola di Lipari, alla sua gente e al suo mare, per offrirli a chi ama la storia e la letteratura del nostro paese.

La presentazione sarà seguita da aperitivo offerto dai produttori locali; la partecipazione è libera, tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Dopo Lipari il libro sarà presentato nelle altre isole eoliane: a Vulcano il 27 luglio, a Salina il 4 e il 18 agosto, a Stromboli l’11 agosto, a Panarea il 17 agosto e a Filicudi il 25 agosto.
......................
CALENDARIO PRESENTAZIONI:

- Lipari (Centro Studi): sabato 21 luglio 2012, Centro Studi Eoliano, presenta G.A. Stella
- Vulcano (Porto di Levante): venerdi 27 luglio 2012, Chiesa del Rosario
- Salina (Santa Marina): sabato 4 agosto 2012, Libreria Amanei, presenta A. La Volpe
- Lipari (Quattropani): venerdi 10 agosto 2012, Piazza di Chiesa Vecchia, presentano P.G. Marchetti e A. Ferro
- Stromboli: sabato 11 agosto 2012, Libreria sull’Isola, presenta L. Ravera
- Panarea: venerdi 17 agosto 2012, Chiesa di S. Pietro
- Salina (Malfa): sabato 18 agosto 2012, Palazzo Marchetti, presenta B. Brundu
- Filicudi: sabato 25 agosto 2012, Villa La Rosa, presenta G. Melandri

Commenti