Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ENNA: ARRESTATI I RESPONSABILI DELLA STRAGE DI CATENANUOVA DEL 2008

Enna, 27/07/2012 - Dopo 4 anni dai fatti sono stati arrestati dai Carabinieri del nucleo investigativo di Enna i responsabili della strage di Catenanuova, avvenuta nel luglio 2008: un agguato di stampo mafioso, nel quale furono assassinati Salvatore Prestifilippo Cirimbolo, reggente del clan mafioso di Catenanuova e ferite altre cinque persone. Gli arrestati sono ambedue pregiudicati. I particolari saranno resi noti questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Procura di Caltanissetta.
L'ucciso, il pregiudicato Salvatore Prestifilippo Cirimbolo, venne ritenuto reggente della famiglia mafiosa di Catenanuova (En). L'agguato avvenne il 15 luglio 2008 e venne ucciso il Cirimbolo mentre altre 5 persone rimasero ferite.

Nel maggio 2012 in un agguato, avvenuto nel centro di Catenanuova, in provincia di Enna, era stato ucciso il 30enne Prospero Leonardi, raggiunto da colpi d’arma da fuoco mentre era in compagnia di un suo amico, Angelo Drago, 42 anni, rimasto ferito. Entrambi avevano probabilmente rapporti con la criminalità organizzata.

Episodio non isolato nel comune di Catenanuova: il caso più eclatante della guerra di mafia, cui gli inquirenti attribuirono l’agguato del maggio 2012, la cosiddetta “strage di Catenanuova”, avvenuta nel luglio 2008, quando i sicari spararono tra la gente seduta ai tavolini di un bar uccidendo il presunto reggente della famiglia mafiosa, il 47enne Salvatore Prestifilippo Cirimbolo, ferendo gravemente cinque persone.

Commenti