Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ENNA: ARRESTATI I RESPONSABILI DELLA STRAGE DI CATENANUOVA DEL 2008

Enna, 27/07/2012 - Dopo 4 anni dai fatti sono stati arrestati dai Carabinieri del nucleo investigativo di Enna i responsabili della strage di Catenanuova, avvenuta nel luglio 2008: un agguato di stampo mafioso, nel quale furono assassinati Salvatore Prestifilippo Cirimbolo, reggente del clan mafioso di Catenanuova e ferite altre cinque persone. Gli arrestati sono ambedue pregiudicati. I particolari saranno resi noti questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Procura di Caltanissetta.
L'ucciso, il pregiudicato Salvatore Prestifilippo Cirimbolo, venne ritenuto reggente della famiglia mafiosa di Catenanuova (En). L'agguato avvenne il 15 luglio 2008 e venne ucciso il Cirimbolo mentre altre 5 persone rimasero ferite.

Nel maggio 2012 in un agguato, avvenuto nel centro di Catenanuova, in provincia di Enna, era stato ucciso il 30enne Prospero Leonardi, raggiunto da colpi d’arma da fuoco mentre era in compagnia di un suo amico, Angelo Drago, 42 anni, rimasto ferito. Entrambi avevano probabilmente rapporti con la criminalità organizzata.

Episodio non isolato nel comune di Catenanuova: il caso più eclatante della guerra di mafia, cui gli inquirenti attribuirono l’agguato del maggio 2012, la cosiddetta “strage di Catenanuova”, avvenuta nel luglio 2008, quando i sicari spararono tra la gente seduta ai tavolini di un bar uccidendo il presunto reggente della famiglia mafiosa, il 47enne Salvatore Prestifilippo Cirimbolo, ferendo gravemente cinque persone.

Commenti