Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

EQUITALIA. SCILIPOTI (MRN): INCONTRO PROFICUO.

20/07/2012 - Si è tenuto il giorno 17 luglio un proficuo incontro di lavoro tra l’On. Domenico Scilipoti, Segretario Politico MRN ed il Dott. Attilio Befera, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, volto ad individuare i possibili rimedi per agevolare le famiglie e le piccole e medie imprese italiane nell’affrontare il pagamento dei propri debiti con il Fisco. L’On. Scilipoti si è impegnato a farsi portavoce di queste istanze, contribuendo fattivamente a portare avanti in Parlamento la battaglia per la riduzione della sanzione pecuniaria o la sua diversificazione in base a determinati parametri, per l’abbattimento degli interessi legali calcolati sulla somma dovuta, nonché per la riduzione dell’aggio, attraverso proposte di legge, emendamenti alla legge vigente o sensibilizzando il Governo a emanare una norma che, riducendo tali voci, possa consentire un concreto aiuto ai contribuenti in difficoltà, permettendo loro anche di recuperare un rapporto di dialogo e fiducia con gli enti impositori.
 È stato ribadito, inoltre, l’impegno a incentivare l’assistenza alle pmi attraverso la diffusione e il sostegno a nuove forme di associazionismo di aziende in difficoltà, a cui garantire rimedi volti a scongiurarne il fallimento. Da questo punto di vista sia l’Agenzia delle Entrate, sia Equitalia, hanno messo in campo una serie di iniziative che, attraverso il dialogo e la collaborazione, stanno aiutando cittadini e imprese a mettersi in regola con il pagamento di tributi e contributi. A tale proposito, dall’incontro è emersa la volontà di portare avanti una campagna di sensibilizzazione rivolta alle imprese affinché possano rivolgersi allo sportello dedicato all’ascolto di Equitalia o dell’Agenzia delle Entrate per avere assistenza dal personale, nonché ricevere suggerimenti e consigli pratici su come risolvere le situazioni più critiche.

Commenti