Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FONDI UE: ALBERT, "L'ON. CAPUTO SBAGLIA, NON ABBIAMO PERSO RISORSE"

Palermo, 26 lug. 2012 - "Sono molto curioso di sapere chi abbia raccontato all'onorevole Salvino Caputo la bufala di un miliardo di soldi non spesi nel Fondo Sociale Europeo. Come Autorita' di gestione del Fondo Sociale Europeo della Regione Siciliana dichiaro, ancora una volta, che si tratta di una notizia destituita di ogni fondamento. Non un solo euro lo scorso anno e' stato reso a Bruxelles".
Lo dice Ludovico Albert, dirigente generale del dipartimento Istruzione e Formazione della Regione siciliana. (SICILIAE)

pm

Commenti