Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE. ALBERT: "L'INCHIESTA SUI DIPENDENTI HA PRESO LE MOSSE DAI NOSTRI ESPOSTI"

Palermo, 14 lug. 2012 - "In relazione alle notizie di alcuni organi di stampa su presunti comportamenti fraudolenti messi in atto, negli scorsi anni, da alcuni dipendenti del Dipartimento regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale, si precisa che le indagini in corso hanno preso le mosse da esposti della direzione del dipartimento e che si tratta di scelte costantemente condivise dalla Presidenza della Regione".

Lo dichiara il dirigente generale del dipartimento regionale dell'Istruzione e Formazione professionale, Ludovico Albert.

Commenti