Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE: GALLO ISTITUISCE COMITATO INDIRIZZO E CONCERTAZIONE

Palermo, 6 lug 2012 - L'Assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione professionale Accursio Gallo ha istituito con decreto un comitato di indirizzo e concertazione allo scopo di promuovere, implementare e monitorare le iniziative nel settore della Formazione Professionale.

L'istituzione del comitato e' il primo atto formale del neo-assessore alla Formazione ed ha l'espressa missione di realizzare il pieno coinvolgimento dei soggetti istituzionali responsabili delle attivita' di programmazione e delle parti sociali. Il comitato, inoltre, avra' il compito di supportare l'attivita' del Dipartimento nello svolgimento delle proprie funzioni e responsabilita' di indirizzo politico-amministrativo, per garantire la massima trasparenza dell'azione amministrativa a sostegno di quanti operano nel settore della Formazione Professionale.

Commenti