Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRANDI EVENTI: FORMICA: "NOTIZIA TOTALMENTE FALSA E SPORGO QUERELA"

07/07/2012 - In riferimento a quanto pubblicato oggi sul Giornale di Sicilia a proposito dell’inchiesta sugli appalti dei grandi eventi, nel quale si fa riferimento ad un inserimento dell’on. Santi Formica nell’informativa della Guardia di Finanza, lo stesso dichiara che si tratta di notizia totalmente falsa e inventata e per questo è stato dato mandato ad proprio legale di presentare querela a tutela della propria immagine.
L’on. Formica ribadisce la propria “indignazione” per quanto pubblicato e diffuso dagli organi di stampa e sottolinea di non aver alcun legame con le persone che sono oggetto dell’attività d’indagine.
...............
La notizia pubblicata da Il Giornale di Sicilia, cui si fa riferimento:

Grandi Eventi, ecco i nomi dei politici coinvolti
Nelle intercettazioni e nell'informativa della guardia di finanza si parla di favori, di escort e di un paio di appartamenti messi a disposizione da Giacchetto come pied-à-terre. Nessuno dei politici è indagato
PALERMO, 07/07/2012 - Nell'inchiesta Grandi Eventi spuntano i nomi dei politici coinvolti. Come scrive l'edizione cartacea del Giornale di Sicilia, in edicola oggi, tra i parlamentari ci sarebbero quattro esponenti del Pdl (il presidente dell’Ars Francesco Cascio, il deputato regionale Francesco Scoma, il parlamentare nazionale Giuseppe Scalia e il vice presidente vicario dell’Ars Santi Formica), tre di Fli (il deputato nazionale Nino Lo Presti e i parlamentari regionali Carmelo Currenti e Luigi Gentile), due del Mpa (il senatore Giovanni Pistorio e il capogruppo all’Ars Nicola D’Agostino) e il senatore dell’Udc Enzo Galioto...

Ulteriori approfondimenti sul Giornale di Sicilia in edicola o al link sotto riportato:

http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/204266/

Commenti