Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GRAVIDANZE A RISCHIO: ALL’U.O. CENTRALIZZATA IL COMPITO DELL'INTERDIZIONE ANTICIPATA DAL LAVORO

Messina, 06/07/2012 - Il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, dott. Francesco Poli, ha assegnato all’Unità Operativa Centralizzata di Medicina legale e fiscale, diretta dal dott. Francesco Di Cara, il compito di emanare i provvedimenti di interdizione anticipata dal lavoro nel caso di “gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza”. Una decisione presa nel rispetto della nuova normativa, l’articolo 15 del D.L. n. 5 /2012, convertito in Legge n. 35 del 04/04/2012, che ha infatti stabilito il passaggio di tali competenze dall’Ispettorato del Lavoro alle Aziende Sanitarie Provinciali.

Per la presentazione delle pratiche, l’U.O. Centralizzata di Medicina legale e fiscale, con sede presso l’ex Ospedale Regina Margherita (viale della Libertà), riceve il pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle 12,30.

Commenti