Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRAVIDANZE A RISCHIO: ALL’U.O. CENTRALIZZATA IL COMPITO DELL'INTERDIZIONE ANTICIPATA DAL LAVORO

Messina, 06/07/2012 - Il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, dott. Francesco Poli, ha assegnato all’Unità Operativa Centralizzata di Medicina legale e fiscale, diretta dal dott. Francesco Di Cara, il compito di emanare i provvedimenti di interdizione anticipata dal lavoro nel caso di “gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza”. Una decisione presa nel rispetto della nuova normativa, l’articolo 15 del D.L. n. 5 /2012, convertito in Legge n. 35 del 04/04/2012, che ha infatti stabilito il passaggio di tali competenze dall’Ispettorato del Lavoro alle Aziende Sanitarie Provinciali.

Per la presentazione delle pratiche, l’U.O. Centralizzata di Medicina legale e fiscale, con sede presso l’ex Ospedale Regina Margherita (viale della Libertà), riceve il pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle 12,30.

Commenti