Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IL CUS MESSINA CONFERMA L’ISCRIZIONE ALLA SERIE B E AI CAMPIONATI GIOVANILI 2012/2013 DI HOCKEY PRATO

Messina, 25.07.2012 - Il sodalizio cussino anche nella stagione 2012/2013 parteciperà al campionato di serie B (prato e indoor), a tutte le attività giovanili sia prato che indoor (Under 20, U16, U14 e U12) e al ricco programma del circuito del minihockey con le formazioni Under 10 e U8.
“Abbiamo provveduto, dopo il via libera del Commissario del CUS Messina, dott. Sergio Cama, a iscrivere le nostre formazioni in tutte le categorie e ai relativi campionati”, ha confermato il direttore tecnico cussino, Giacomo Spignolo, che ha poi tracciato il bilancio sull’attività svolta nella stagione 2011/12. “Dal punto di vista economico, sia per ciò che riguarda la prima squadra che per le giovanili, non è stato un anno facile visto il momento di crisi che sta investendo il mondo sportivo, ma i dirigenti del CUS, il commissario Cama e il vice Sergio Melai, ci hanno permesso di disputare una stagione ricca d’impegni”.


Una situazione favorevole e tranquilla che ha avuto effetti positivi sul campo, con le formazioni cussine in grado di raggiungere importanti risultati. La squadra di serie B ha lottato fino all’ultima giornata e ha sfiorato la qualificazione ai play-off promozione, mentre l’impresa è riuscita nel campionato indoor con la finale di Castello D’Agogna (Pavia). Inoltre, i ragazzi di Spignolo si sono qualificati per la finale di Coppa Italia a Cagliari e hanno conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Universitari Nazionali, che si sono disputati a Messina dal 18 al 27 maggio.

Si sono ben comportate anche le formazioni giovanili, che hanno raccolto successi a livello nazionale, ottenendo la qualificazione alle finali prato Under 14 di Pavia e in quelle Indoor Under 21 a Padova, Under 18 a Messina e Under 16 a Bra (Cuneo).
Gli ottimi risultati della stagione hanno portato alla riconferma di Antonio Spignolo, quale allenatore della prima squadra in serie B e dell’Under 20 sia nel campionato su prato che indoor; Giacomo Spignolo continuerà, invece, l’ottimo lavoro svolto in questi anni con tutte le squadre del settore giovanile, oltre a ricoprire, anche nella nuova stagione, il ruolo di direttore tecnico.

L’obiettivo del CUS Messina è di disputare un altro campionato da protagonisti in serie B e far crescere i giovani atleti presenti in rosa, per ripetere e migliorare i risultati della passata stagione. Si riparte a ottobre, ma il Consiglio Federale ha già annunciato alcune importanti novità: il grave momento di crisi che molte società stanno attraversando ha portato all’abolizione dei campionati Under 18 e 21, con l’istituzione del nuovo campionato Under 20, e della Coppa Italia che sarà sostituita, invece, dalle Coppe Regionali.

Commenti