La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

IL CUS MESSINA CONFERMA L’ISCRIZIONE ALLA SERIE B E AI CAMPIONATI GIOVANILI 2012/2013 DI HOCKEY PRATO

Messina, 25.07.2012 - Il sodalizio cussino anche nella stagione 2012/2013 parteciperà al campionato di serie B (prato e indoor), a tutte le attività giovanili sia prato che indoor (Under 20, U16, U14 e U12) e al ricco programma del circuito del minihockey con le formazioni Under 10 e U8.
“Abbiamo provveduto, dopo il via libera del Commissario del CUS Messina, dott. Sergio Cama, a iscrivere le nostre formazioni in tutte le categorie e ai relativi campionati”, ha confermato il direttore tecnico cussino, Giacomo Spignolo, che ha poi tracciato il bilancio sull’attività svolta nella stagione 2011/12. “Dal punto di vista economico, sia per ciò che riguarda la prima squadra che per le giovanili, non è stato un anno facile visto il momento di crisi che sta investendo il mondo sportivo, ma i dirigenti del CUS, il commissario Cama e il vice Sergio Melai, ci hanno permesso di disputare una stagione ricca d’impegni”.


Una situazione favorevole e tranquilla che ha avuto effetti positivi sul campo, con le formazioni cussine in grado di raggiungere importanti risultati. La squadra di serie B ha lottato fino all’ultima giornata e ha sfiorato la qualificazione ai play-off promozione, mentre l’impresa è riuscita nel campionato indoor con la finale di Castello D’Agogna (Pavia). Inoltre, i ragazzi di Spignolo si sono qualificati per la finale di Coppa Italia a Cagliari e hanno conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Universitari Nazionali, che si sono disputati a Messina dal 18 al 27 maggio.

Si sono ben comportate anche le formazioni giovanili, che hanno raccolto successi a livello nazionale, ottenendo la qualificazione alle finali prato Under 14 di Pavia e in quelle Indoor Under 21 a Padova, Under 18 a Messina e Under 16 a Bra (Cuneo).
Gli ottimi risultati della stagione hanno portato alla riconferma di Antonio Spignolo, quale allenatore della prima squadra in serie B e dell’Under 20 sia nel campionato su prato che indoor; Giacomo Spignolo continuerà, invece, l’ottimo lavoro svolto in questi anni con tutte le squadre del settore giovanile, oltre a ricoprire, anche nella nuova stagione, il ruolo di direttore tecnico.

L’obiettivo del CUS Messina è di disputare un altro campionato da protagonisti in serie B e far crescere i giovani atleti presenti in rosa, per ripetere e migliorare i risultati della passata stagione. Si riparte a ottobre, ma il Consiglio Federale ha già annunciato alcune importanti novità: il grave momento di crisi che molte società stanno attraversando ha portato all’abolizione dei campionati Under 18 e 21, con l’istituzione del nuovo campionato Under 20, e della Coppa Italia che sarà sostituita, invece, dalle Coppe Regionali.

Commenti