Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

IL PDL DI MESSINA PRENDE LE DISTANZE DA RICEVUTO PER LA LIEVITAZIONE DEGLI ASSESSORI

Messina, 11/07/2012 - IL gruppo del P.D.L. e Destra Sicilia per la Libertà non condividono Il metodo che il Presidente Ricevuto a scelto nel prendere la decisione di aumentare il numero dei componenti la giunta da13 a 15.una cosa è sostituire gli assessori dimissionari altro è aumentarne il numero in un momento in cui non cera assolutamente di bisogno.

I sottoscritti Consiglieri Provinciali del P.D.L., Galluzzo Giuseppe, Testagrossa Enzo Stefano, Rella Francesco, Calabrò Giuseppe, Briuglia Piero, Branca Massimiliano, Parisi Letteria e Destra Sicilia per la Libertà Saya Giuseppe, non condividendo l’aumento del numero degli Assessori che il Presidente della Provincia Regionale di Messina, on. Nanni Ricevuto, ha posto in essere e ritenendo questa scelta inopportuna,  prendono le distanze dalla maggioranza e da quella deputazione che ha avallato tale scelta. Ringraziamo, altresì, il Presidente Provinciale del P.D.L. on . Giuseppe Buzzanca per essere stato contrario a tale scelta dal primo momento.
..................
I Consiglieri del P.D.L. Galluzzo Giuseppe, Testagrossa Enzo Stefano, Rella Francesco, Calabrò Giuseppe , Briuglia Piero, Branca Massimiliano , Parisi Letteria e Destra Sicilia per la Libertà Saya Giuseppe

Commenti